Biscotti con 3 ingredienti
Ormai conoscete bene la mia passione per gli Stati Uniti e per i suoi dolci, quindi non potevano mancare sul mio blog i Biscotti al burro di arachidi o Peanut butter cookies.
Oggi ti voglio mostrare come preparare questi golosissimi e facilissimi biscotti preparati con solo 3 ingredienti, infatti in questa ricetta non c’è farina, lievito o latte.
Ovviamente il protagonista indiscusso è il Burro di arachidi, questa crema spalmabile che negli ultimi anni sta entrando nelle nostre case e che grazie al suo gusto particolare può essere usato sia per preparazioni dolci che salate.
Con mia grande sorpresa ho scoperto che il Burro di arachidi è considerato un grasso buono…. quindi possiamo mangiarli senza sentirci in colpa.. o almeno così spero…
INGREDIENTI: per circa 25 biscotti
- 400g burro di arachidi
- 260g zucchero di canna
- 2 uova
In aggiunta:
- 70g arachidi salate a pezzi
PROCEDIMENTO:
1) In una ciotola versate il burro di arachidi e successivamente lo zucchero di canna. Amalgamate per bene.
2) Aggiungete le uova e mescolate finché non avrete un composto omogeneo.
3) Dividete l’impasto a metà, con la prima metà create delle palline di circa 30g ciascuna. Disponetele su una teglia rivestita di carta forno.
4) Schiacciate leggermente le palline e con i rebbi di una forchetta appiattitele ed inciderle prima in verticale e poi in orizzontale.
5) Cuocete i biscotti in forno a 175° per circa 10 -12 minuti, per i tempi regolatevi sempre con i vostri forni.
6) All’altra parte di impasto aggiungete le arachidi salate tritate grossolanamente, poi realizzate delle palline da circa 30g ciascuna, incidetele con i rebbi di una forchetta e cuocete (vale lo stesso processo della prima metà di impasto.)

CONSIGLI UTILI:
- Prestate attenzione alla cottura, non cucinateli troppo mi raccomando; è normale che usciti dal forno siano ancora un po’ morbidi.
- Per rendere questi biscotti ancora più golosi potete aggiungere delle gocce di cioccolato.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Cosa pensate di questi biscotti? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarli pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.