Cheesecake ai Mirtilli
I mirtilli, oltre ad avere un sapore piacevole, hanno molte proprietà benefiche per la salute. Tra le più conosciute: proteggono dai radicali livelli, sono un antiaging naturale e riducono il rischio di malattie cardiache e cancro. Il periodo migliore per trovarli è da giugno ad agosto, quindi perfetto per preparare una freschissima cheesecake estiva.
Vi servono altre ragioni per preparare questo dessert?
INGREDIENTI:
per la base:
- 400gr biscotti secchi
- 135gr burro fuso
per la crema cheesecake:
- 500gr mascarpone
- 300ml panna fresca
- 100gr zucchero a velo
- 10gr gelatina in fogli
- 2 cucchiai di latte
per la copertura:
- 200gr confettura di mirtilli
- 100gr mirtilli freschi

PROCEDIMENTO:
1) Per la base: sbriciolate i biscotti secchi con un robot da cucina in moda da creare una farina. Sciogliete il burro e mescolatelo assieme ai biscotti.
2) Prendete una teglia a cerniera del diametro di 24cm e rivestitela con carta da forno. A questo punto cospargete il composto di biscotti e burro sul fondo e dei lati della tortiera con l’aiuto di un cucchiaio. Lasciate riposare in frigo.
3) Nel frattempo preparate la crema per la torta; in una ciotola mescolate il mascarpone con lo zucchero a velo, aggiungete 1/3 della panna e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
4) A questo punto aggiungete la panna restante e montate con uno sbattitore elettrico.
5) Mettete la colla di pesce ad ammollarsi in acqua fredda.
6) Quando la colla di pesce è pronta strizzatela, mettetela su una ciotolina e aggiungete due cucchiai di latte, portate in microonde e fate sciogliere. Una volta sciolta versate la colla di pesce nell’impasto della crema e mescolate bene.
7) Tirate fuori dal frigo la tortiera rivestita di biscotti e versate al suo interno la crema, livellate con una spatola. Ponete la teglia in freezer per almeno 1 ora.
8) Quando la torta sarà congelata, prendete la confettura e scioglietela al microonde; versatela sopra la cheesecake e livellate bene, decorate con i mirtilli freschi a vostro piacere.
CONSIGLI UTILI:
- La torta, per essere consumata, deve essere scongelata quindi ricordatevi di tirarla fuori dal freezer e mettetela in frigo qualche ora prima della consumazione.
- Vi consiglio di prepararla il giorno prima di quando dovrete consumarla, in questo modo sarà ancora più sfiziosa.
Vi ho conquistato con le varie proprietà dei mirtilli? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.