Insta Brownie
Eccoci qui, chi lo avrebbe mai detto che sarei arrivato a questo traguardo! 10.000 follower su Instagram!!! Aiuto!!! Sono il primo che dice che i numeri non contano, ma quello che per me è davvero incredibile è che a così tante persone interessa il mio lavoro, perché in fin dei conti sono sono un ragazzo come tanti con una grande passione per le torte.
Come sapete bene per me c’è sempre una buona occasione per festeggiare e di conseguenza preparare una torta e questo traguardo non poteva che essere da meno, quindi ecco la ricetta di questo Brownie stravagante ma davvero goloso.
PS: Se vi fa piacere guardate il video che trovate a fine pagina perché ci tengo davvero tanto, Grazie!
INGREDIENTI:
- 200g cioccolato fondente
- 180g burro
- 270g zucchero semolato
- 40g cacao amaro in polvere
- 3 uova intere
- 95g farina 00
Per la ganache:
- 150ml panna fresca
- 450g cioccolato fondente
Varie caramelle colorate per decorare

PROCEDIMENTO:
1) In una ciotola mettete il burro e il cioccolato, fate fondere in microonde oppure a bagnomaria, come siete più comodi.
2) Montate con uno sbattitore elettrico le uova con lo zucchero finché il composto non sarà bello spumoso.
3) A parte, in una ciotola setacciate la farina e il cacao assieme.
4) Ora alla miscela di burro e cioccolato sciolto unite il composto di uova montate, mescolate con attenzione facendo movimenti dall’alto verso il basso.
5) A questo punto aggiungete la farina e il cacao setacciati
6) Versate su uno stampo precedentemente imburrato e infarinato, cuocete a 175°C per circa 20-25 minuti.
7) Nel frattempo preparate la Ganache: fate sobbollire la panna montata, successivamente aggiungete il cioccolato e mescolate finché non si sarà sciolto tutto, coprite con pellicola alimentare e lasciate raffreddare.
COMPOSIZIONE:
1) Quando la torta si sarà raffreddata, tagliatela a metà.
2) Spalmate una parte di ganache sopra il primo strato della torta e successivamente adagiate sopra l’altra metà del brownie.
3) Glassate tutto l’ esterno del dolce con la ganache avanzata.
4) Decorate a piacere con caramelle colorate e pasta di zucchero.
CONSIGLI UTILI:
- Prestate attenzione alla cottura, è normale che all’intero il brownie rimanga un po’ umido, quindi non cucinatelo troppo.
- Se la ganache si solidifica troppo potete riscaldarla leggermente al microonde o bagnomaria, ma attenzione che non sia troppo liquida!
- Ovviamente le caramelle usate nella decorazione non sono obbligatorie, potete concludere il dolce con degli zuccherini o con dalla granella di frutta secca.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Grazie mille ragazzi, non so come ringraziarvi! Credete nei vostri sogni! E se provate a realizzare questo brownie pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.