Ghost Brownie
“Uuh… sono il fantasma Formaggino! “Vieni qui che ti spalmo sul panino!”
Oggi vi propongo un dolce per gli amanti del cioccolato ma con un tocco un po’ spaventoso!
Ecco dunque il mio Brownie infestato!
È il classico brownie americano, che si può personalizzare in base ai propri gusti con: noci, mandorle, pistacchi ecc.. successivamente decorato con dei piccoli fantasmini… non preoccupatevi non saranno indigesti!! Ahahahah
Pronti per la caccia ai fantasmi?
INGREDIENTI: per una teglia rettangolare 18×26
- 4 uova intere
- 200gr zucchero semolato
- 150gr burro
- 250gr cioccolato fondente
- 120gr farina 00
- un pizzico di sale
- a piacere: pistacchi, nocciole, mandorle…
per i fantasmi:
- Panna fresca
- cioccolato fondente sciolto
PROCEDIMENTO:
1) In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi.
2) A bagnomaria fate fondere il burro e il cioccolato tagliato a pezzi. Lasciate intiepidire, mescolate delicatamente con un cucchiaio in modo da ottenere un composto liscio, lucido e omogeneo.
3) A questo punto unite le uova, due alla volta e infine lo zucchero.
4) Amalgamate con un cucchiaio gli ingredienti secchi aggiunti a pioggia.
5) Imburrate e infarinate la teglia, versate dentro il composto e decorate cospargendo noci, nocciole, pistacchi…
6) Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per 20-25 minuti. Controllate la cottura infilando uno stuzzicadenti, dovrà uscire leggermente umido.
7) Rovesciate il dolce su un piatto da portata, in modo da avere la parte con la frutta secca rivolta verso il basso.
8) Mettete la panna montata all’interno di una tasca da pasticcere con una bocchetta liscia e create dei piccoli fantasmini.
9) Con il cioccolato sciolto create gli occhi e la bocca.
10) Tagliate il dolce a quadrotti e servite.

CONSIGLI UTILI:
- Prestate attenzione alla cottura del dolce, non deve risultare troppo secco.
- Se non vi piace la frutta secca potete anche ometterla sarà comunque una sofficissima torta al cioccolato.
- Se non volete usare la panna per fare i fantasmi potete utilizzare anche la crema al burro.
Cosa ne pensate di questi brownie? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarli pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.