Cheesecake fredda senza colla di pesce
Ne abbiamo parlato già più volte di quanto questo dolce sia perfetto per l’estate perchè, della cheesecake esiste sia la versione cotta al forno, sia quella preparata a freddo e scommetto che voi non vogliate accendere il forno…..oggi! Ecco allora una versione super golosa e cioccolatosa.
Inoltre questa ricetta non contiene la colla di pesce o gelatine varie, in questo modo se siete intolleranti o semplicemente non vi piace usarla nei dolci potrete preparala senza problemi.
Se siete degli amanti della cioccolata non potete perdervela!
INGREDIENTI:
per la base:
- 250gr biscotti secchi al cioccolato
- 120gr burro fuso
per la crema:
- 250ml panna fresca
- 250gr mascarpone
- 100gr cioccolato fondente
- 80gr zucchero a velo
- 200gr di nutella
per decorare:
- panna montata a piacere
- cioccolatini
PROCEDIMENTO:
1) Per prima cosa preparate la base, sbriciolando i biscotti secchi con l’aiuto di un mixer. A questo punto aggiungete il burro fuso e mescolate.
2) Distribuite il composto sulla base in uno stampo a cerniera di circa 24cm di diametro, precedentemente rivestito con carta forno. Ponete in frigorifero.
3) Preparate la crema; montate la panna con lo zucchero a velo con l’aiuto delle fruste elettriche.
4) A parte sciogliete il cioccolato fondente e aggiungetelo al mascarpone, mescolate bene creando una crema.
5) Unite la panna montata al composto di cioccolato e mascarpone.
6) Versate la crema ottenuta sopra la base di biscotti sbriciolati. Mettete in freezer per circa 2 ore o finché non sarà solidificata.
7) Estraete il dolce dal freezer e togliete lo stampo. Sciogliete la Nutella e cospargetela sulla superficie del dolce.
8) Decorate a piacere con panna e cioccolatini.
CONSIGLI UTILI:
- Se per voi è troppo cioccolatosa potete evitare la Nutella in superficie, vi assicuro che sarà ugualmente ottima!
- Potete preparare questo dolce in anticipo, conservarlo in freezer e tirarlo fuori quando avete ospiti.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Amanti del cioccolato sono riuscito a stregarvi? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.
– Nutella®️ è un marchio registrato Ferrero.
– La ricetta qui descritta si intende a solo uso domestico.
– La realizzazione di questa ricetta non autorizza ad usare il marchio Nutella®️
Ciao Filippo , ma in questa cheesecake non usi la gelatina per meglio solidificare ?
Ciao! esatto in questa ricetta non è necessaria 😀