Cheesecake senza forno
Lo so che si sta avvicinando l’estate e che con questo caldo non vi va di accendere il forno, ma di certo non saranno le alte temperature a fermare la nostra voglia di dolci… giusto? Quindi oggi prepariamo una golosissima Cheesecake nella versione senza cottura ovviamente.
La cheesecake è uno dei dolci più conosciuti e amati, sia in Italia che all’estero. Ne esistono infinite varianti, ma tutte hanno in comune una base fatta con biscotti secchi sbriciolati e burro, una farcia di crema al formaggio e una copertura a piacere (frutta, cioccolato…).
Ora però è arrivato il momento di metterci all’opera!
INGREDIENTI:
Per la base:
- 250g biscotti secchi
- 130g burro fuso
Per la crema:
- 500g mascarpone
- 250ml panna
- 120g zucchero a velo
- 10g colla di pesce
Per la copertura:
- 300g fragole
- 60g zucchero
- 6g colla di pesce
- 2 cucchiai di succo di limone
Per decorare:
- 250ml di panna montata
- fragole q.b.
PROCEDIMENTO:
1)Per la base della cheesecake: In una ciotola mescolate i biscotti precedentemente sbriciolati e passati nel mixer, con il burro fuso. Versate il composto su una teglia a cerniera di 24cm ricoperta da carta forno e appiattitelo sul fondo in maniera omogenea, fino a formare una base, quindi riponete in frigorifero.
2) Per la crema: Ammorbidite il formaggio con le fruste e lavorate con lo zucchero a velo, fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
3) Mettete la colla di pesce in una ciotola con l’acqua fredda. In una ciotolina scaldate 4 cucchiai di panna; quando la colla di pesce si sarà ammollata, strizzatela bene e mettetela nella ciotolina con la panna calda e mescolate finché quest’ultima si sarà sciolta. Lasciate intiepidire giusto 2 minuti il liquido, quindi versatelo a filo nel composto al formaggio e amalgamate.
4) Successivamente, aggiungete la panna montata e incorporate con una spatola.
5) Prendete la base dal frigo e versatevi sopra la crema ottenuta, pareggiandola con una spatola. Rimettete la cheesecake in frigorifero e nel frattempo preparate il topping alle fragole.
6)Per il topping alle fragole: inserite la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda e tenete da parte. In un pentolino, mettete le fragole tagliate, lo zucchero e il succo di limone. Portate a bollore, fate sciogliere lo zucchero e mescolate, fino a quando non si sarà formata una salsa. Spegnete il fuoco e aggiungete a colla di pesce strizzata nella purea di fragole, mescolando con un cucchiaio fino a quando si sarà sciolta.
7)Lasciate intiepidire la salsa ottenuta per 15 minuti, quindi versatela sopra la torta, fino a coprire la superficie.
8) A questo punto, riponete in frigo per almeno 4-5 ore.
CONSIGLI UTILI:
- Se volete velocizzare i tempi di raffreddamento della torta potete metterla in congelatore per circa 2 ore.
- Se le fragole a pezzi non vi piacciono nel topping, potete sempre frullarle così verrà una glassa liscia.
- Non montate troppo a lungo la crema, basta avere un composto omogeneo.
- vi consiglio sempre una teglia rotonda con cerniera apribile per evitare la rottura dei biscotti quando si sforna il dolce.
- La cheesecake va servita ben fredda.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Ti piace questa versione alle fragole? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.