I biscotti a stelle e strisce
Il biscotto più famoso nel mondo? Chiunque sia appassionato di serie tv lo sa: parlo proprio dei cookies, biscotti che non mancano mai nelle cucine americane.
Inventati quasi per errore da Ruth Wakefield, la quale era famosa per i suoi dolci preparati nel suo Bed and Breakfast chiamato Toll House Inn. L’intenzione della signora era quella di preparare dei semplici biscotti con il cacao in polvere, ma ci fu un imprevisto: l’ingrediente non era disponibile e così la Wakefield decise di sostituirlo con dei pezzi di cioccolato della marca Nestlé.
I biscotti divennero famosi in tutto il mondo come “Toll House Crunch Cookies“.
Ho pensato molto a quale potesse essere la “primissima” ricetta del mio blog e i Cookies mi sono subito saltati in mente!
Se volete anche Voi un pizzico d’ America nella vostra giornata, questa è la ricetta giusta!
INGREDIENTI: per circa 30 Cookies
- 220gr Burro morbido
- 100gr uova (2 circa)
- 180gr zucchero di canna
- 200gr zucchero a velo
- 10gr lievito in polvere per dolci
- 320gr farina 00
- 350gr gocce di cioccolato fondente
PROCEDIMENTO:
1) In una ciotola capiente mettete lo zucchero a velo, quello semolato e il burro, mescolate molto bene finché non otterrete un composto omogeneo. (Se preferite usate uno sbattitore elettrico).
2) Aggiungete le uova una alla volta continuando a mescolare.
3) Incorporare la farina e il lievito precedentemente setacciati.
4) Infine aggiungere le gocce di cioccolato fondente e mescolate dolcemente.
5) Preriscaldate il forno a 180°C. Nel frattempo, Preparate una teglia rivestita con carta forno, dividete con le mani l’impasto in tante palline, disponetele sulla teglia e schiacciatele leggermente. Fate attenzione che siano belle distanziate le une dalle altre perché durante la cottura si allargheranno molto. Cuocere per circa 8/10 minuti.

CONSIGLI UTILI:
- Fate attenzione perché i biscotti saranno pronti non appena appariranno dorati, non preoccupatevi !! si solidificheranno una volta lasciati riposare per circa 10 minuti.
- Se avete tempo a disposizione preparateli qualche giorno prima e conservateli in una scatola di latta, al momento dell’assaggio risulteranno più buoni.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Io li adoro e Voi? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarli pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.
Non vedo l’ora di provarli!! Sembrano buonissimi
Prova e fammi sapere!!