Senza Gelatiera
Il dolce per eccellenza dell’estate è il gelato, che sia su cono o coppetta tutti noi lo amiamo. Ma hai mai pensato di farlo a casa? FERMO!! Non dovrai impazzire, ne tanto meno comprare la gelatiera.
Non ti preoccupare oggi ti mostro come!
La ricetta è velocissima, ovviamente c’è il riposo il freezer ma in massimo 3 ore potrete gustare un cono gelato fatto in casa con le vostre mani, per mantenere la forma ho usato dei coni fatti di carta forno e fissati con la spillatrice, ad un certo punto sembrava più un lavoretto di Art Attack che una ricetta lo confesso!
Adesso però è arrivato il momento di metterci al lavoro!
INGREDIENTI: per 12-15 gelati
- 200g cioccolato bianco
- 450ml panna fresca
- 200g latte condensato
- 250g mascarpone
- Cialde per coni gelato
per decorare:
- cioccolato bianco sciolto
- palline di cioccolato
PROCEDIMENTO:
1) Iniziate realizzando dei coni di carta da forno e fermateli con una spillatrice. In ogni cono posizionate una cialda per gelato. Questo metodo servirà per far mantenere la forma ai gelati.
2) Sciogliete il cioccolato bianco in microonde (o a bagnomaria) e lasciatelo da parte a raffreddare.
3) In una ciotola mescolate il mascarpone assieme al latte condensato, fino a creare una crema uniforme.
4) Montate a neve la panna fresca e incorporatela un po’ alla volta al composto di mascarpone. Successivamente aggiungete il cioccolato bianco sciolto e mescolate bene.
5) Trasferite il composto in una sac à poche con bocchetta a stella e iniziate a riempire le vostre cialde partendo dal centro stretto fino a salire. (Cercate di non superare l’involucro di carta forno)
6) Posizionate i gelati in un contenitore abbastanza lungo da far restare in piedi i coni. Metteteli in freezer per almeno 3 ore a solidificare.
7) Passato il tempo di riposo potete togliere il rivestimento di carta forno e decorare la superficie dei coni gelato con cioccolato bianco sciolto; codette di cioccolato e tutto ciò che vi piace.
CONSIGLI UTILI:
- Se non vi piace la cialda potete mettere il gelato in delle graziose coppette.
- Decorate i coni seguendo il vostro gusto e secondo la vostra fantasia.
- Il latte condensato è indispensabile e non può essere sostituito.
- Se ne realizzate tanti vi consiglio di avvolgerli singolarmente nella carta stagnola e di metterli in freezer, dove si potranno conservare per circa 1 mese.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Cosa ne pensi di questi gelati? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarli pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.