Pecan Pie
Come ben sapete adoro gli Stati Uniti, quindi non potevo non proporvi la famosissima crostata di noci pecan. In America viene in genere preparata per le Holidays (le Feste di fine anno americane), in particolare per il Thanksgiving Day (Giorno del Ringraziamento) e durante le vacanze di Natale.
Si narra che furono dei cuochi francesi, stabilitisi a New Orleans, ad associare le straordinarie noci Pecan alla pasta frolla e allo sciroppo d’acero.
La pecan pie è un dolce dalla consistenza unica, con un ripieno che rimane leggermente umido e cremoso.
Va servita tiepida o a temperatura ambiente. A seconda dei tuoi gusti, si può accompagnare con panna montata, con una glassa al caramello o al cioccolato o
con una pallina di gelato alla vaniglia.
Questo dolce ha solo un difetto, una volto servito….finisce in un lampo!
INGREDIENTI:
per la base di pasta frolla:
- 300gr farina 00
- 150gr burro
- 100gr zucchero semolato
- 1 uovo intero
- 1 pizzico di sale
- una bustina di vanillina
per la farcitura:
- 200gr noci pecan sgusciate
- 3 uova
- 175gr sciroppo d’acero
- 50gr burro fuso
- 100gr zucchero di canna
PROCEDIMENTO:
1) Per la frolla: Amalgamate insieme il burro e gli aromi con lo zucchero senza lavorare troppo l’impasto.
2) Aggiungete l’uovo ottenendo un composto omogeneo. Assicurarsi che sia veramente omogeneo, altrimenti si rischia di far impazzire l’impasto e mandare tutto in briciole.
3) Infine incorporate la farina setacciata.
4) Formate una palla e rivestite con della pellicola trasparente e fate riposare per circa 1 ora in frigorifero prima dell’utilizzo. Io vi consiglio di farla riposare tutta la notte.
5) Per la farcitura: Cercate di ricavare una trentina di gherigli interi e aggiustati, il resto sbriciolatelo grossolanamente.
6) Versate in una terrina le uova e lo zucchero di canna e mescolate fino ad amalgamare.
7) Aggiungete lo sciroppo d’acero e mescolate, unite il burro sciolto, infine amalgamate le noci spezzettate. Lasciate da parte.

COMPOSIZIONE:
1) Rivestite la tortiera imburrata e infarinata con la frolla, l’importante è che il bordo sia bello spesso.
2) Versatevi all’interno la farcitura.
3) Completate coprendo con le noci intere che avevate lasciato da parte e infornate a 175 per circa 45 minuti.
4) Sfornate e lasciate raffreddare. Servite tiepida.
CONSIGLI UTILI:
- Non vi preoccupate se trascorso il tempo di cottura il dolce risulta ancora liquido, perché una volta raffreddato si rapprenderà completamente.
- Alla farcitura potete aggiungere anche delle gocce o scaglie di cioccolato per rendete il ripieno ancora più goloso.
- Potete conservare la torta per 2 giorni in frigorifero.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Questa crostata statunitense la trovo favolosa e tu? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.