Crostata senza cottura
Sempre per restare in tema dolci estivi senza cottura oggi vi mostrerò come preparare una “crostata” fredda al cioccolato e lamponi, è super velocissima e non avrai bisogno di mille ingredienti.
L’unica pecca di questa ricetta è che non è proprio una ricetta light ma …. non ha importanza ahahah.
INGREDIENTI:
per la base:
- 400g oreo
- 50g burro
per la farcitura:
- 525g cioccolato fondente
- 225ml panna fresca
Per decorare:
- lamponi q.b.

PROCEDIMENTO:
1) In una ciotola mescolate i biscotti Oreo sbriciolati (compresa la crema che contengono al loro interno) assieme al burro fuso.
2) Prendete uno stampo da crostata con fondo rimovibile oppure uno a cerniera da 23cm di diametro e versateci dentro il composto di biscotti sbriciolati e burro.
3) Pressate bene il composto sul fondo e sui lati dello stampo, riponete in frigo.
4) Preparate la farcitura; in una ciotola mettete il cioccolato tritato e la panna fresca. Ponete la ciotola in microonde per 30 secondi, mescolate bene e ripetete il procedimento finché il composto non sarà tutto sciolto e omogeneo.
5) Versate la farcitura nello stampo con la base di biscotti sbriciolati e lasciate riposare in frigorifero per circa 10-15 minuti, la crema si deve solidificare appena, in questo modo quando metterete i lamponi resteranno attaccati alla superficie e non sprofonderanno all’interno della torta.
6) Una volta posizionati i lamponi lasciamo solidificare il tutto in frigorifero per almeno un’ora, successivamente rimuovete con attenzione dallo stampo. Il dolce è pronto per essere servito!
CONSIGLI UTILI:
- Se non vi piacciono i lamponi potete mettere un mix di frutti di bosco o delle fragole.
- Questa torta può essere preparata con qualche giorno di anticipo e conservata in frigorifero.
- Vi consiglio di usare uno stampo a cerniera o con fondo rimovibile perché in questo modo la crostata si sformerà con più facilità.
- Se non possiedi un microonde puoi scaldare la panna e successivamente versarla nel cioccolato.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Cosa ne pensi di questa “crostata”? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.