Una questione di semplicità
Ci sono delle volte, in cui pensiamo (erroneamente), che per stupire i nostri ospiti ci sia per forza bisogno di un dessert complicato, con mille ingredienti e ricco di decorazione. Invece, la maggior parte delle volte, facciamo più bella figura preparando qualcosa di semplice ma con ingredienti di prima qualità, magari con le uova regalate dalla vicina e con i frutti raccolti del nostro giardino.
La ricetta di oggi è semplice, così come la vedete, sia per quanto riguarda la preparazione, sia per quanto riguarda gli ingredienti, ma sono sicuro che vi farà fare un figurone!
INGREDIENTI:
per la pasta frolla: circa 10 crostatine
- 80 gr zucchero a velo
- 120 gr burro
- 200 gr farina debole
- 45 gr tuorli (circa 2 )
- 1 pizzico di sale
- 1 bacca di vaniglia
- 1 scorza grattugiata di limone
per la crema pasticcera:
- 500ml di latte
- 120gr zucchero semolato
- 3 tuorli
- 1 baccello di vaniglia
- 60gr farina 00
- sale
infine:
- 250gr panna fresca
- un cestino di lamponi
PROCEDIMENTO:
1) Partite dalla pasta frolla: amalgamate insieme il burro e gli aromi con lo zucchero a velo senza lavorare troppo l’impasto.
2) Aggiungete i tuorli ottenendo un composto omogeneo. Assicurarsi che sia veramente omogeneo, altrimenti si rischia di far impazzire l’impasto e mandare tutto in briciole.
3) Infine incorporate la farina setacciata.
4) Formate una palla e rivestite con della pellicola trasparente e fate riposare per circa due ore in frigorifero prima dell’utilizzo.
5) Infarinate il piano di lavoro e con l’aiuto di un mattarello stendere la pasta fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Rivestire gli stampi delle crostatine precedentemente imburrati e infarinati.
6) Cuocete la base a 175°C per circa 10/15minuti.
7) Nel frattempo preparate la crema pasticcera: aprite il baccello di vaniglia e mettete i semi nel latte. Portate sul fuoco a scaldare.
8) In una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero, il sale e per ultima la farina.
9) Quando il latte bolle versate il composto di zucchero, uova e farina e con l’aiuto di una frusta mescolate finché il composto non si addenserà.
10) Togliete dal fuoco e trasferite su una ciotola, successivamente coprite con una pellicola trasparente in modo che sia ben aderente alla crema. Lasciate raffreddare.
COMPOSIZIONE:
1) Montate la panna fresca con lo sbattitore elettrico.
2) Mescolate bene alche la crema con una frusta in modo da renderla cremosa, aggiungete la panna montata e mescolate con un leccapentole facendo dei movimenti dall’alto verso il basso così non si smonterà.
3) Con un cucchiaio distribuite un po’ di crema all’interno dei cestini di frolla e coprire con i lamponi freschi. A questo punto sono pronti per essere serviti.
CONSIGLI UTLI:
- Potete preparare la frolla il giorno prima cosi, il giorno dopo vi basterà stenderla e cuocerla.
- Anche la crema potete prepararla in anticipo in questo modo sarà bella fresca al momento dell’utilizzo.
- Una volte preparate si conservano in frigorifero per 2 giorni.
- Per rendere ancora più belle potete spennellare le crostatine con della gelatina a freddo così risulteranno belle lucide.
- Ovviamente potete sostituire i lamponi con qualsiasi frulla vogliate.
E voi cosa pensate della “semplicità”? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarle pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.