Per chi ha il cuore davvero dolce!
Molte persone pensano che sia il cervello a controllare le nostre azioni, ma spesso è il nostro cuore che fa il lavoro maggiore. È capace di farci fare le cose più folli, ma può anche spingerci a intraprendere nuove avventure. Perché, quando apriamo il nostro cuore, possiamo esplorare un mondo d’amore ed essere piacevolmente sorpresi anche da chi è entrato da poco nella nostra vita.
Per restare in tema, vi propongo una ricetta davvero tenera per festeggiare San Valentino con la persona che amate. Sono sicuro che la colpirete, perché le cose fatte a mano e con il cuore sono sempre le più apprezzate.
INGREDIENTI PER LA BASE Al CIOCCOLATO:
La base al cioccolato è un pan di spagna al cacao. (stampo a cuore di circa 20 cm di diametro)
- 6 uova
- 200gr di zucchero
- 170gr di farina
- 30gr di cacao
- Una bustina di vanillina
- Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO PER IL PAN DI SPAGNA LA CIOCCOLATO:
1) Rompete le uova all’ interno di una ciotola capiente e unite lo zucchero , il sale e la vanillina (se avete la planetaria potete usarla tranquillamente).
2) Montate quindi il composto con lo sbattitore fin che non raggiungerà una consistenza molto spumosa.
3) Setacciate la farina e il cacao insieme, aggiungete molto delicatamente al composto facendo attenzione a non farlo smontare. Ricordare sempre che la farina va aggiunta alla fine con un movimento delicato dal alto verso il basso utilizzando un lecca-pentole.
4) Versate il tutto all’interno di uno stampo imburrato e infarinato.
5) Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti circa.

INGREDIENTI PER IL FROSTING
- 500gr philadelphia (quello a cubetti)
- 200gr burro
- 250gr zucchero a velo
- 100gr purea di frutti di bosco*
- la scorza grattugiata di un limone
PROCEDIMENTO PER IL FROSTING:
1) In una ciotola montare con uno sbattitore elettrico il burro ammorbidito con lo zucchero a velo finché il composto non risulterà di colore bianco.
2) aggiungere la buccia grattugiata di un limone.
3) Continuando a montare con lo sbattitore aggiungere i cubetti di philadelphia. Andate avanti a montare finché il composto non risulterà omogeneo.
4) Infine aggiungere la purea di frutti di bosco.
*Per realizzare la purea di frutti di bosco basta frullare 100gr di frutti di bosco, vanno benissimo anche quelli congelati.
PER LA BAGNA:
- 200gr di acqua
- 100gr di zucchero
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Far bollire l’acqua con lo zucchero, togliere dal fuoco e lasciar raffreddare. Infine aggiungere l’estratto di vaniglia.
COMPOSIZIONE:
1) Tagliate il pan di spagna in 3 strati
2) Dividete il frosting in 3 parti uguali, la prima parte resterà del colore ottenuto, mentre sulle altre due andremo ad aggiungete; su una una punta di colorante alimentare rosa e sull’altra una punta di rosso. Successivamente mettete le 3 creme ottenute su 3 sac-à-poche con punte una diversa dall’altra.


3) Disponete il primo cuore sul piatto da portata e bagnate con la bagna alla vaniglia. Iniziate a creare dei ciuffi con i vari frosting partendo dal bordo. Poggiate sopra il secondo strato e ripetete da capo l’operazione. Appoggiate l’ultimo cuore di pan di spagna, bagante e create nuovamente i ciuffi con il frosting riempiendo per bene tutta la superficie.
CONSIGLI UTILI:
- Se avete del tempo a disposizione potete preparare il dolce il giorno prima così risulterà più morbido e gustoso.
- Conservatelo in frigo fino al momento della consumazione.
- Se non vi piacciono i frutti di bosco potete lasciare la crema al naturale oppure potete sostituirli con: purea di fragole, cioccolato…
- Nel progetto che ho realizzato le punte della sac-à-poche sono della marca Wilton e sono: 1M, 6B, 21

Pronti a stupire i vostri amati con questo dolce? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.