Anche i Vegani sono golosi!
Sapete che mi piace poter creare dolci che possono consumare tutti quanti, chi con esigenze alimentari differenti a causa di allergie o intolleranze o anche chi segue una dieta diversa più sostenibile ed etica come i vegani.
Infatti oggi vi propongo questi sofficissime e molto sfiziosi Cupcakes al cioccolato vegani. Non vi preoccupate perché non userò ingredienti strani o complessi, ma cose comunissime. La cosa più bella è che nessuno si accorgerà che sono Vegani!
Pronti a provarli?
INGREDIENTI: per 12 cupcakes
- 210g farina 00
- 30g cacao amaro
- 200g zucchero semolato
- 70ml olio di semi
- 240ml acqua
- ½ cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di aceto
per decorare:
- 400ml panna di soia vegetale
PROCEDIMENTO:
1) In una ciotola grande unite: la farina, il cacao amaro, lo zucchero, il bicarbonato e il sale. Mescolate bene in modo da creare un composto uniforme.
2) All’impasto di polveri ora aggiungete: l’aceto, l’estratto di vaniglia e l’olio. Iniziate a mescolare finché non avrete un impasto omogeneo.
3) Ora unite l’acqua continuando a mescolare.
4) Preriscaldate il forno a 175°C e disponete 12 pirottini in uno stampo da muffin.
5) Riempite i pirottini con l’impasto per i 2/3, cuocete per 15-20 minuti, fate la prova con lo stuzzicadenti per assicurarvi che siano ben cotti.
6) Lasciate raffreddare i cupcakes, nel frattempo montate la panna e successivamente con la stessa riempite una sac a poche.
7) Decorate i cupcake con la panna e decori a piacere (Io ho sciolto del cioccolato fondente e ho utilizzato della granella di pistacchio).
CONSIGLI UTILI:
- La base del cupcakes è davvero morbida e se non la decorate, se ben conservata può durare anche una settimana.
- Assicuratevi che gli ingredienti che utilizzate siano certificati Vegan (come il cioccolato o il cacao…)
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Cosa pensate di questi cupcakes? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarli pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.