A Carnevale ogni scherzo vale!
Queste morbide e squisite palline di pasta fritta sono il modo migliore per celebrare la festa di Carnevale anche a tavola. Sono talmente sfiziose che piacciono sempre sia a grandi che piccini.
Oggi vi propongo la versione classica da farcire con la crema che preferisci!
INGREDIENTI:
- 500ml acqua
- 175gr burro
- 12gr sale
- 125gr zucchero semolato
- 250gr farina 00
- 150gr farina di mais di Farine Ruggeri
- 7 uova intere
- ½ bicchierino di grappa
- buccia di un limone
In aggiunta:
- Olio di semi per friggere
- Crema a piacere per farcire
- Zucchero a velo

PROCEDIMENTO:
1) In una pentola mettete il burro, lo zucchero, il sale e l’acqua. Mettete la pentola sul fuoco e portate a bollore.
2) Quando bolle, abbassate il fuoco, versate velocemente la farina 00 e la farina di mais di Farine Ruggeri. Mescolate bene finché non si formerà una palla.
3) Togliete dal fuoco e versate nella ciotola della planetaria. Azionate la planetaria con il gancio a foglia e versate le uova una alla volta.
4) Quando il composto sarà bello omogeneo potete aggiungere il mezzo bicchierino di grappa e la buccia di limone.
5) Ponete un pentolino a bordi alti su fuoco con olio, portate a temperatura di 175° realizzate le frittelle con due cucchiai, facendo scivolare l’impasto direttamente nell’olio bollente. (Se avete più dimestichezza potete realizzarle con la sac a poche).
6) Fate cuocere 1 minuto e mezzo circa girando di tanto in tanto fino a doratura. Scolate quindi su carta assorbente.
7) Quando avrete finito di friggerle tutte, riempitele a piacere con la crema che preferite e disponete su un piatto da portata, infine spolverata con zucchero a velo.
CONSIGLI UTILI:
- Con questa ricetta potete realizzare sia frittelle piccoline (come quelle in foto), oppure la versione più grande.
- Se volete realizzare le classiche frittelle veneziane basterà aggiungere all’impasto una manciata di uva passa e pinoli.
- Per friggere di consiglio di utilizzare olio d’arachide perché è il miglio olio per realizzare le fritture.
Per preparare questa ricetta io ho utilizzato la farina di mais degli amici di Farine Ruggeri che si sposa benissimo per questo tipo di preparazioni. Corri a visitare il loro shop online (clicca QUI) dove puoi trovare un sacco di farine particolari da provare per le tue ricette, inoltre puoi utilizzare il codice sconto che mi hanno lasciato apposta per te.
Il codice è : 25RUGGERIFARINE19
Come utilizzarlo:
- Inseriscilo in fase di check out.
- Applica un 25% di sconto sul prezzo totale del carrello.
- Può essere usato una volta sola.
Cosa aspetti a fare un ordine? Io non vedo l’ora!!
Con che cosa vi piace farcire le frittelle? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarle pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.