I dolcetti alla cannella!
Non è necessario essere stati in Svezia per sapere che i Cinnamon Rolls sono una specialità dolciaria svedese; se siete stati almeno una volta in un negozio Ikea, avrete odorato l’intenso profumo di cannella nei pressi del bar! In effetti, questi famosi dolci alla cannella non sono un dolce americano, ma una specialità svedese chiamata kanelbulle.
Qualche tempo fa avete visto nelle Instagram stories che stavo preparando questi famosissimi dolcetti alla cannella e siete letteralmente impazziti! Quindi ecco qui di seguito la ricetta, io li adoro.
Spero possano piacere anche a VOI!
Alla fine trovate anche la video ricetta, così sarà tutto più chiaro.
INGREDIENTI: circa 18 cinnamon rolls
- 250gr farina 0
- 250gr farina manitoba
- 250ml latte fresco
- 100gr zucchero semolato
- 6gr sale
- 60gr burro
- 1 uovo
- 25gr lievito fresco
per la farcitura:
- 60gr burro fuso
- 60gr zucchero di canna
- 25gr cannella in polvere
- 30gr farina 00
Per la glassa:
- 150gr zucchero a velo
- 2/3 cucchiai di acqua

PROCEDIMENTO:
1) Scaldate il latte da renderlo tiepido e metteteci dentro il lievito, mescolate in modo da far sciogliere bene il lievito.
2) Nella planetaria con il gancio, mettete le due tipologie di farina, lo zucchero e l’uovo. Inicziate ad impastare, successivamente versate il composto di latte e lievito.
3) Fate lavorare bene per circa 10 minuti.
4) A questo punto aggiungere il burro leggermente ammorbidito e il sale. Continuate a lavorare per altri ¾ minuti. (se vedete che il composto è troppo morbido aggiungete 2/3 cucchiai di farina 00).
5) Ora spostate l’impasto sul piano di lavoro e create una palla, mettete l’impasto all’interno di un recipiente, chiudete con pellicola alimentare e lasciate lievitare per 2 ore.
6) Nel frattempo preparate la farcitura per i cinnamon rolls; in una ciotola mescolate il burro fuso con lo zucchero di canna, aggiungete la cannella in polvere e infine la farina. Mescolate fino ad avere un composto omogeneo.
7) Trascorso il tempo di lievitazione, prendete l’impasto e iniziate a stenderlo sul piano di lavoro creando un rettangolo di circa 4 mm di spessore.
8) Disponete ora la farcitura su tutto l’impasto con l’aiuto di una spatola.
9) Arrotolate ora l’impasto dalla parte più lunga, avvolgete il “rotolo” in pellicola alimentare e lasciate riposare il frigorifero per 10 minuti.
10) Togliete dal frigo e tagliate i cinnamon rolls con uno spessore di circa ¾ cm, disponeteli su una teglia rivestita di carta forno.
11) Cuocete a forno ventilato per 15 minuti a 180°C
12) Per la glassa mescolate lo zucchero a velo con qualche cucchiaio di acqua, la glassa non deve risultare troppo consistente, ma abbastanza fluida da poter essere colata sopra i cinnamon rolls.
CONSIGLI UTILI:
- Si conservano 2 giorni a temperatura ambiente in un contenitore ermetico.
- Potete congelare i cinnamon rolls e scongelarli all’occorrenza
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Pronti a preparare i dolcetti svedesi? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarli pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.