I panini con gocce di cioccolato
Un’ idea per una merenda squisita?
Organizzate un bel pic-nic e volete qualcosa di dolce?
Cosa ne dite di preparare insieme i “famosissimi” panini dolci con le gocce di cioccolato?
Sono soffici e deliziosi. L’impasto è semplice da preparare e ha bisogno solo di una lievitazione, in questo modo risparmierete un po’ di tempo.
Sia grandi che piccini se ne innamoreranno e se non vanno tutti a ruba potete conservarli e consumarli quando volete.
Pronti ad in collare il naso al forno per vedere lievitare questi manicaretti?
INGREDIENTI: per circa 25
- 500gr farina 00
- 60gr zucchero semolato
- 50gr olio di semi
- 300ml latte fresco
- 7gr sale
- 10gr lievito fresco
- 80gr gocce di cioccolato
- 1 uovo e del 2 cucchiai di latte per spennellare i panini
PROCEDIMENTO:
1) Scaldate il latte, deve essere tiepido, e versate il lievito sbriciolato al suo interno, mescolate bene in modo che si sciolga.
2) Nel frattempo in una ciotola versate la farina, lo zucchero e l’olio. Iniziate a mescolare e successivamente iniziate a versare un po’ alla volta il latte con il lievito.
3) Fate amalgamare bene il composto e infine aggiungete il sale.
4) Lavorate bene l’impasto finché non sarà liscio e omogeneo. Vi consiglio di lavorarlo almeno per 5 minuti. A questo punto aggiungete le gocce di cioccolato e impastate bene in modo che vengano incorporate.
5) Dividete l’impasto in tante piccole palline (io ho fatto circa 40gr l’una) e disponetele su una placca rivestita con carta forno. Lasciate lievitare per 2 ore coperti con uno strofinaccio.
6) Una volta lievitati, spennellate i panini con l’uovo intero e il latte. Cuocete in forno a 180°C per circa 10 minuti, dovranno risultare belli dorati in superficie.

CONSIGLI UTILI:
- I Panini si possono congelare e riscaldare all’occorrenza.
- Io ho fatto i panini di circa 40gr ma voi potete realizzarli più piccoli oppure creare un unico filone.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Pronti a preparare i Gocciolotti? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarli pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.