La salsa golosa
Oggi prepareremo una ricetta classica, che non so per quale motivo non vi ho mostrato prima! Parlo della ricetta del caramello.
Il caramello è ottimo per aromatizzare le tue ricette o dare il giusto twist che meritano.
Prepararlo è davvero molto semplice e avrai bisogno solo di 3 ingredienti: zucchero, burro e panna.
Adesso però iniziamo.
INGREDIENTI:
- 200g zucchero semolato
- 120ml panna fresca
- 75g burro
Se ti può piacere io ho aggiunto:
- ½ cucchiaino di sale grosso
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
PROCEDIMENTO:
1) In una casseruola mettete lo zucchero, spostate la pentola sopra il fornello a fuoco medio e lasciate che lo zucchero cominci a sciogliersi.
2) Un po’ alla volta vedrete che lo zucchero forma dei “ciuffi”, non vi preoccupate è normale. Un po’ per volta si scioglieranno.
3) Quando tutto lo zucchero sarà sciolto e prenderà un colore ambrato, aggiungete il burro e mescolate con la frusta.
4) Successivamente aggiungete la panna in 2 volte.
5) Mescolate finché non risulterà un composto omogeneo e inizierà ad addensarsi.
6) Rimuovete dal fuoco e, se vi va, aggiungete l’estratto di vaniglia e il sale grosso o la spezia che avete scelto. Infine, trasferite il caramello in un recipiente a chiusura ermetica.
CONSIGLI UTILI:
- Una cosa fondamentale da ricordare è che quando all’inizio scaldate lo zucchero da solo è meglio non mescolare in questo modo non si faranno dei grumi che faranno fatica poi a sciogliersi, basterà muovere leggermente la pentola di tanto in tanto.
- Io alla fine ho aggiunto l’estratto di vaniglia e mezzo cucchiaino di sale grosso, in questo modo ho ottenuto il caramello salto che io amo e utilizzo ad esempio per farcire i macaron o per arricchire la farcitura di una torta. Ma voi potete lasciarlo al naturale se vi piace o aromatizzarlo con altre spezie.
- Se volete potete anche congelare il vasetto di caramello, in questo modo ne avrete sempre a disposizione all’occorrenza.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Vi ho convinto con questa salsa? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.