La Foresta Nera è una delle prime torte che ho imparato a preparare da solo. Elegante, maestosa ma facile da preparare è adatta a qualsiasi occasione. Composta da una morbida base al cacao, farcita con panna e amarene sciroppate, una vera goduria per il palato. È una torta tipica tedesca conosciuta in tutto il mondo, ma dalle origini incerte, per questo ne esistono innumerevoli varianti, ma oggi vi propongo la Mia versione.
INGREDIENTI :
per la base: Tortiera diametro 20cm
- 80gr burro
- 3 uova
- 150ml latte intero
- 150gr zucchero semolato
- 1 bustina di lievito
- 150gr farina 00
- 40gr cacao amaro
per la bagna:
- 50ml Maraschino
- 1 cucchiaio da minestra di zucchero semolato
- 120ml di acqua
per la farcitura:
- 600/700ml di panna
- 2 cucchiai da minestra di zucchero
- 1 confezione di amarene sciroppate
PROCEDIMENTO PER LA BASE:
1) Sciogliete il burro e lasciatelo da parte.
2) In una ciotola unite gli ingredienti secchi, quali: farina, cacao e lievito e setacciateli.
3) A parte in una ciotola montate con lo sbattitore elettrico, lo zucchero con le uova fino ad ottenere un composto chiaro e morbido. Unite il latte sempre continuando a montare.
4) Aggiungete gli ingredienti secchi in più riprese, infine il burro.
5) Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocete a 180°C per circa 25 minuti con forno ventilato. Una volta cotto lasciate raffreddare completamente.
COMPOSIZIONE:
1) Preparate la bagna scaldando leggermente l’acqua con il cucchiaio di zucchero, infine aggiungete il Maraschino.
2) Con lo sbattitore elettrico montata la panna e lo zucchero assieme.
3) Tagliate la base al cioccolato in 3 strati, appoggiate il primo disco su un piatto da portata e bagnatelo con la bagna preparata in precedenza, farcite con la panna montata e adagiate le amarene. Ripetete ,lo stesso procedimento per il secondo strato. Chiudete la torta con l’ultimo disco e decorate la superficie con ciuffetti di panna e amarene.

CONSIGLI UTILI:
- Se preferite, potete cambiare la base e utilizzare un classico pan di spagna al cacao.
- Al posto delle amarene sciroppate potete usare anche cigliegie fresce denocciolate.
- Vi consiglio di preparare la torta in anticipo, anche il giorno prima così le amarene rilasceranno il loro sciroppo e il olce risulterà più goloso.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Vi piace questa verisone della Foresta Nera? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.