Due ricette top!!
Oggi parliamo di un argomento HOT! La PASTA DI ZUCCHERO, c’è chi la ama e chi la odia ma non si può non conoscere. Esistono tantissimi tipi e marchi diversi in base a cosa devi realizzare. Se devi fare; fiori, personaggi in 3d, decorazioni complesse ecc…
Ma oggi ti voglio dare 2 ricette per prepararla in casa così, se non sai da che parte iniziare, ti consiglio di partire da qui!
Segui anche tutti i consigli che ci sono alla fine, ti saranno di grande aiuto!
PASTA DI ZUCCHERO CON MARSHMALLOW
INGREDIENTI:
- 150gr Marshmallow bianchi
- 3 cucchiai d’acqua
- 350gr zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
1) Mettete i marshmallow in una ciotola con l’acqua.
2) Mettete la ciotola in microonde alla massima potenza per 30 secondi.
3) Togliete dal microonde, mescolate bene e ripetete l’operazione per 2 volte, i marshmallow devono essere completamente sciolti.
4) Mettete nella ciotola un po’ alla volta lo zucchero a velo e mescolate bene.
5) Quando lo zucchero a velo sarà completamente assorbito avvolgete la massa nella pellicola per alimenti e lasciatela riposare per 24 ore.
6) Passate le 24h è pronta per essere colorata e utilizzata.
PASTA DI ZUCCHERO CLASSICA
INGREDIENTI:
- 450gr zucchero a velo
- 6gr colla di pesce
- 50gr glucosio
- 6gr burro
- 30gr acqua
PROCEDIMENTO:
1) Ammollate i fogli di gelatina nei 30 g di acqua fredda.
2) Scaldate in un pentolino (oppure al microonde) la gelatina con la sua acqua e quando si sarà sciolta, aggiungete il glucosio ed il burro.
3) Scaldate il tutto e mescolate ma non fate bollire e il composto.
4) In un robot da cucina versate circa 400 g di zucchero a velo, azionate la macchina e aggiungete il contenuto ancora caldo del pentolino.
5) Appena il composto comincia a legarsi fermate il robot e continuate ad impastare a mano aggiungendo il restante zucchero a velo.
6) Avvolgere nella pellicola e lasciar riposare per 24 ore.
CONSIGLI UTILI:
- La pasta di zucchero va conservata in un luogo fresco e asciutto, non in frigorifero.
- Se, passato il tempo di riposo, la pasta di zucchero risulta troppo dura potete riscaldarla 10-15 minuti in microonde.
- Per colorare la pasta zucchero vi consiglio coloranti in gel o in polvere.
- Tutte e due le tipologie di pasta di zucchero sono ottime per ricoprire torte, biscotti, cupcakes ecc… e per realizzare semplici decori come fiorellini, fiocchetti ecc… ma se volte realizzare decorazioni più complicate vi consiglio di utilizzare la pasta di zucchero che trovate in commercio.
- Per quanto riguarda la scadenza non vi preoccupate, possono durare diversi mesi perché contengono lo zucchero che è un conservante naturale.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Vi piace la pasta di zucchero e queste ricette? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarle pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.