Sue maestà la Pavlova
Una delle torte più in voga nell’ultimo periodo è proprio la deliziosa Pavlova. Lo sapevi che il pasticcere che ha inventato questa torta si è ispirato ad una ballerina russa di nome Anna Matveyevna Pavlova ?!
Questa torta viene realizzata partendo da un guscio di meringa e al suo inverno viene messa della panna montata e successivamente decorata con frutta fresca, cioccolato e tutto quello che ti passa per la testa.
Sei pronto a provare questa bontà?
INGREDIENTI: per una Pavlova da 8/10 persone
per il guscio:
- 150ml albume
- 300gr di zucchero semolato
- Succo di mezzo limone
per la farcitura:
- 500ml panna fresca
- 50gr di zucchero a velo
- una vaschetta di fragole

PROCEDIMENTO:
1) In una ciotola in acciaio metti gli albumi, lo zucchero e qualche goccia di succo di limone. Mescola con una frusta a mano.
2) Metti una pentola sul fuoco con un po’ d’ acqua all’interno. Poni sopra la pentola la ciotola con il composto e lascia riscaldare per qualche minuto, finché gli albumi non inizieranno a diventare bianchi e risulteranno tiepidi.
3) A questo punto versa il contenuto della ciotola nella planetaria, dove avrai attaccato la frusta, e inizia a montare alla massima velocità.
4) Lascia montare per circa 10 minuti, finché il composto non risulterà compatto e manterrà la forma.
5) Trasferisci il composto in una teglia rivestita di carta forno, con l’aiuto di una spatola forma una palla, ma lascia libero il centro. Alla fine dovrà assomigliare ad un cestino.
6) Inforna a 100°C per circa 3 ore e mezza in modalità ventilato. Lascia raffreddare per bene.
7) Monta la panna con lo zucchero a velo. Taglia una parte delle fragole a pezzetti.
8) Nella base interna della Pavlova adagia i pezzetti di fragola tagliata.
9) Riempi il resto della torta con la panna montata.
10) Decora in superficie con altri pezzi di fragola e decorazioni a piacere. Conserva in frigoriferofino al momento della consumazione.
CONSIGLI UTILI:

- Aggiungi qualche goccia di succo di limone per togliere il gusto da”uova crude”.
- Le attrezzature che utilizzi per la preparazione devono essere super pulite e sgrassate (meglio usare ciotole in vetro o acciaio).
- In questa ricetta io ho utilizzato le fragole, ma tu puoi utilizzare la frutta che preferisci, oppure puoi sbizzarrirti con cioccolato, frutta secca, caramello e molto altro!
Vi ho incantato con questa torta meravigliosa? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.