Una torta con il cuore rosso
La pasticceria funziona un po’ come la moda. Alcuni dolci, come certi capi, possono essere considerati dei must, ai quali non si può proprio fare a meno, ci sono altri poi che vivono il momento, sicuramente è il caso della Red Velvet che solo negli ultimi anni ha ripreso vita tanto da arrivare anche in Italia. Se non lo sapevi Red Velvet significa letteralmente velluto rosso e viene definita così perché soffice e di colore rosso, proprio come il tessuto al quale si ispira. Io la trovo irresistibile e sicuramente per me è un must!
Ho deciso di proportela oggi perché può essere una bella idea per San Valentino visto il suo bel colore rosso intenso, ma non ti preoccupare perché si può preparare tutto l’anno.
Allora pronti via! Iniziamo.
INGREDIENTI:
- 200gr zucchero semolato
- 250gr farina 00
- 2 uova intere
- 100gr burro morbido
- 240gr latticello
- 15gr cacao amaro
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 2 cucchiaini di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino colorante rosso in gel
per il frosting:
- 250gr mascarpone
- 250gr formaggio spalmabile
- 400ml panna fresca
- 120gr zucchero a velo

PROCEDIMENTO:
1) In una ciotola unite gli ingredienti secchi: la farina, il lievito e il cacao. Setacciate tutto.
2) Nella planetaria, con gancio a foglia, montate il burro con lo zucchero, poi aggiungete un pizzico di sale.
3) Unite le uova una alla volta.
4) In un’altra ciotola mescolate il latticello e il colorante in gel rosso.
5) Ora al composto di burro, zucchero e uova alternate metà latticello e metà composto di ingredienti secchi, fino ad esaurimento.
6) In una tazza a parte mescolate l’aceto con il bicarbonato, mescolate bene e poi unite all’impasto.
7) A questo punto imburrate e infarinate 2 teglie dello stesso diametro (io ne ho usate 2 da 20 cm)
e dividete l’impasto a metà. Infornate a 165°C per circa 20 minuti.
8) Nel frattempo preparate il frosting: in una ciotola mescolate il formaggio spalmabile, il mascarpone e lo zucchero a velo. A parte montate la panna e amalgamatela al composto di zucchero, formaggio e mascarpone. Il vostro frosting è pronto.
9) Appoggiate il primo di disco di Red Velvet su un piatto da portata, farcite con abbondante frosting, appoggiatevi sopra l’altro disco di Red Velvet e decorate a piacere.
CONSIGLI UTILI:
- La ricetta originale prevede l’uso del latticello, ingrediente difficile da reperire in Italia ma che potete tranquillamente fare in casa mescolando: 125 g di yogurt magro con 115 g di latte parzialmente scremato o intero infine 1 cucchiaino di succo di limone.
- Dividete l’impasto della torta in almeno 2 stampi, così si cucinerà più velocemente e non dovrete tagliare gli strati.
- Le basi della torta devono essere completamente fredde prima di decorarle.
- Per il colorante vi consiglio quello in gel Decora o Wilton, per un colore super intenso.
Non usate il colorante liquido perché non riuscirete ad ottenere il colore desiderato.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Cosa pensate della Red Velvet? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.
ciao Filippo sei eccezionale nel caso non avessi due teglie uguale, posso versare tutto ? oppure aspettare che una parte si cuoce e nel frattempo metto l’altra parte in frigo?
Ciao! si ti consiglio di farlo in 2 volte per una migliore cottura