Filippo’s Bakery intervista Pamela Cake Planner
Benvenuti ad un nuovo episodio di Letture golose, dove intervisto personaggi del mondo della pasticceria che per me sono fonte di ispirazione.
Oggi avrete modo di conoscere meglio la fantastica Pamela, chi mi segue sui social sa che è una mia carissima amica, ormai la ritengo parte della mia famiglia. Ci siamo conosciuti un po’ per caso, un po’ per fortuna circa 5 anni fa e da li non ci siamo più lasciati. Lei era la titolare della prima pasticceria specializzata in cake design della mia città, inutile dire che la conoscevano tutti per la bontà delle sue torte ma anche per il suo stile unico e inconfondibile. Ho avuto l’onore di lavorare con lei e creare torte meravigliose e imponenti, finché Lei non ha avuto una di quelle occasioni che capitano una volta nella vita, ovvero avverare il suo sogno più grande e poter fare il lavoro che ama in Canada. Così circa due anni fa si è trasferita con tutta la sua famiglia a Toronto, ma nonostante la lontananza continuiamo a sentirci quasi tutti i giorni e ho avuto modo di andarla a trovare l’anno scorso.
Questa intervista oltre ad essere un modo per Voi per conoscerla meglio e apprezzare i suoi lavori è per me anche un modo per omaggiarla e ringraziarla per tutto quello che ha fatto e continua a fare per me!
Buona lettura.
Pamela Giannetti è nata in Calabria si è diplomata al liceo linguistico per poi frequentare l’università. È arrivata a Padova dove nell’ateneo ha conseguito la laurea in ingegneria chimica per lo sviluppo sostenibile in tecnologie innovative. Il suo approccio alla pasticceria è nato attraverso la conoscenza delle materie prime fino ad arrivare alla tecnica del cake design. Decide di aprire la sua pasticceria in stile americano assieme al marito Raffaele, dove in 4 anni di attività ha sfornato più di 2.400 torte decorate con personaggi dei cartoni animati e altri personaggi vari, oltre a monumentali torte nuziali che l’hanno fatta salire sul podio nel 2016 agli italian wedding awards. Grazie ad un offerta di lavoro si è trasferita da poco più di due anni in Canada.
Da Ingegnere a Pasticcera, raccontaci brevemente il percorso che ti ha fatto avvicinare a questo dolce mondo.
A pensarci bene non ricordo mai un momento nella mia vita in cui non avrei voluto preparare un dolce! Da sempre uova, zucchero e farina sono gli ingredienti essenziali delle mie giornate. Da piccola avevo il “Dolce Forno Harbert”(il giocattolo più ambito di tutti futuri piccoli pasticceri degli anni ‘80) e ancora non sapevo scrivere che preparavo dolci ai miei fratelli più grandi!! Poi nella vita si cresce e si pensa che lo studio sia il migliore dei percorsi così per molti anni ho intrapreso la carriera universitaria fino a riuscire ad ottenere ben 2 lauree in Ingegneria Chimica.

Non avrei mai pensato a far qualcosa di diverso dai miei studi…fin quando nel 2009 durante un viaggio in Canada, ebbene sì proprio in Canada a Toronto, ho scoperto l’esistenza della pasta di zucchero e della sua magia. Tornata in Italia iniziarono le trasmissioni tv dell’ormai famoso “Boss delle Torte” e la mia passione ed il mio stupore cresceva sempre di più ma senza distogliermi dei miei “obblighi” universitari. Dopo, però, la mia seconda laurea e dopo aver avuto mio figlio Christian decisi che dovevo prendere una decisione, non potevo più rimanere in quel limbo divisa tra il mio più grande desiderio, la pasticceria, e una carriera professionale da ingegnere! Beh, cosa ho scelto già lo sapete!

Hai fatto dei corsi particolari per imparare a lavorare la pasta di zucchero?
Appena scoperta la mia passione per il cake design, provai a cercare dei corsi o anche solo degli attrezzi ma nel 2009 c’era praticamente il NULLA!! Così mi rimboccai le maniche e iniziai a sperimentare da sola tutte le varie tecniche, aiutata dai programmi tv o anche semplicemente da Video online. Per fortuna però dopo qualche anno, iniziarono anche in Italia dei corsi specifici, così iniziai con il mio primissimo corso sulle rose in pasta di zucchero, ancora lo ricordo con piacere. Poi da lì altri e altri fino ad aprire la mia prima piccola Bakery!!
Che cosa ti piace di più del cake design e/o della pasticceria americana?
Dire cosa mi piace di più del cake design è così riduttivo!! Mi piace qualsiasi cosa proprio perché qualsiasi cosa è possibile fare!!! Penso che come tutti i lavori creativi, anche questo sia in continua evoluzione così è impossibile annoiarsi.
In Italia si pensa ancora che le torte decorate siano piene di zucchero e crema al burro… cosa puoi dire per rassicurare le persone?
Purtroppo le trasmissioni tv se da una parte hanno favorito questa nuova tendenza dall’altra hanno dato una cattiva informazione sul gusto! Infatti una torta buona può essere anche bella anzi deve esserlo soprattutto! Anche perché nessuno comprerebbe mai una torta brutta ma buona perché la fase dell’assaggio è successiva! Quando ancora ero in Italia ho avuto modo di far conoscere con la mia bakery la mia tecnica, ovvero torte belle con un gusto inconfondibile, quello italiano! Quindi crema pasticcera, chantilly, frutta ecc ecc mentre solo esternamente un velato strato di crema al burro e poi al bisogno, rivestita di pasta di zucchero!! Quindi basta con questi stereotipi ma fidatevi di noi e di quello che creiamo con passione!!

Qual è il dolce che ti piace di più preparare? e perché ?
Non so se esiste un dolce in assoluto che mi piace di più preparare ma senza dubbio adoro il cioccolato quindi sicuramente la mia torta al cioccolato con caramello salato e noccioline!!

Ora raccontaci un po’ del tuo trasferimento. Hai deciso di chiudere la tua pasticceria qui in Italia per inseguire un sogno, lavorare in Canada, grazia ad un’offerta di lavoro. Come ti sei sentita quando hai ricevuto la proposta?
Non nascondo che andare a vivere oltreoceano è sempre stato il mio più grande desiderio! Da sempre io e mio marito ne parlavamo ma mai con reale convinzione fino a quando una sera di fine anno decidemmo di provarci! Così nella successiva vacanza estiva organizzata di proposito in Canada, per puro caso ci trovammo a parlare con il titolare di una bakery di Toronto del nostro lavoro in Italia e delle mie creazioni. Lui ne rimase meravigliato e il giorno dopo mi fece l’offerta dandomi la possibilità di realizzare il mio sogno. Ora vivo qui a Toronto con la mia famiglia da 2 anni e la nostra vita è letteralmente cambiata in meglio! Rifarei tutto perché ne vale la pena!!! Non nego però che a malincuore ho venduto la mia meravigliosa bakery e non passa giorno che non pensi a lei, a miei adorati clienti e alle soddisfazioni che avevo guadagnato nei miei 4 anni di attività.
Cosa ti piace di più di Toronto?
Toronto è una città che offre molto a chi sa sfruttare al meglio le proprie capacità! Io adoro questa città perché si può essere chiunque si vuole!! Non esiste distinzione di razza, di lingua o di qualsiasi preferenza! Tutte le categorie di lavoro sono essenziali e i guadagni proporzionati allo stile di vita che questa grande metropoli ti impone! Mi piace molto il fatto che puoi diventare chiunque tu voglia senza problemi di essere deriso per le tue idee anche se assurse! Qui si è un passo avanti grazie anche alla sua multietnicità …non esistono stranieri perché tutti siamo stranieri di un unico mondo! Quello che mi piace meno però è il clima e l’inverno rigido, ecco!

È stato difficile ambientarsi in una città così grande?
Non è stato troppo difficile ambientarsi per noi! Diciamo che bisogna essere predisposti a grossi cambiamenti e noi lo eravamo! Poi abbiamo avuto la fortuna di avere qui a Toronto alcuni miei cugini, di origine Italo/Canadese che ci hanno aiutato ad integrarci al meglio! Inoltre ho notato fin da subito una predisposizione dei canadesi di origine italiana ad aiutarci sia con la lingua che a farci sentire “a casa”! Per il resto a noi piaceva già prima lo stile di vita diverso che si ha qui quindi non potevamo che essere contenti di vivere a Toronto!!
Hai aperto da poco un canale Youtube, ci puoi svelare qualche progetto futuro?
Si è vero, ho aperto da pochi giorni un canale YouTube dove pubblico video di ricette o tutorial delle mie creazioni! Ormai i social sono il nostro futuro ed è importante stare al passo con i tempi!!! La verità che ho sempre tante idee che mi frullano per la testa e spero di poterle realizzare al più presto!! Ma non mi chiedere di svelarle perché poi che sorpresa sarebbe!?

Spero che questo nuovo episodio vi sia piaciuto e che magari la storia di Pamela possa essere da esempio per molti. E Voi inseguite i vostri sogni? Fatemelo sapere nei commenti