Le conchiglie dolci francesi
Se ti piace viaggiare e prendere l’aereo oggi ti porto in Francia!, ma solo con l’immaginazione, perché la ricetta che ti propongo oggi viene proprio da lì, parlo delle golosissime Madeleines, questo dolce a forma di conchiglia praticamente irresistibile, difficile mangiarne solo uno. Eh si perchè nel caso delle Madeleine una tira l’altra e questo perchè oltre ad essere molto gustose, sono anche piccole nelle dimensioni.
Fuori dal territorio francese, sono forse più famose per l’associazione con l’opera di Marcel Proust “Alla ricerca del tempo perduto“, nella quale il narratore mangia una “petite madeleine”e questa risveglia in lui dei ricordi della sua infanzia, divenendo in questo modo la scintilla che dà il via a quest’ opera.
Tutti pronti a partire per la Francia?
INGREDIENTI: per 60 piccole Madeleines
- 2 uova
- 10gr di miele mille millefiori
- 90gr farina00
- 10gr zucchero di canna
- 75gr zucchero semolato
- 90gr burro fuso
- 1 pizzico di sale
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
PROCEDIMENTO:
1) Mescolate in una ciotola i due tipi di zucchero, il sale e le uova intere.
2) Quindi aggiungi la farina setacciata e il burro fuso, mescolando con un lecca pentole.
3) Infine aggiungete il miele e il lievito in polvere.
4) Mescolate finché il composto non risulterà bello omogeneo, poi lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
5) Imburrate gli stampi e versateci dentro un po’ dell’impasto aiutandovi con un cucchiaio o , in alternativa utilizzate la sac à poche.
6) Accendete il forno a 175°C, quando sarà bello caldo infornate. Le Madeleines saranno pronte in meno di 5 minuti. Lasciate raffreddare e servite.
CONSIGLI UTILI:
- È molto importante lasciar riposare l’impasto perché in cottura creeranno quella cupoletta caratteristica di questo dolce.
- Se non ti piace il miele puoi ometterlo e aggiungere qualche essenza profumata (rosa, o lavanda) oppure la buccia grattugiata di qualche agrume.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Vi ho fatto venire voglia di andare in Francia? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzare le Madeleine pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.