Prepariamoci per la notte stregata!
Ci stiamo avvicinando al periodo più pauroso dell’anno ( muaaaa!!! ) non vi preoccupate troppo…. Oggi, comunque vi propongo una ricettina soft per iniziare. Non è una torta, neanche pasticcini è più che altro uno sfizio che fa tornare anche gli adulti bambini; parlo delle Mele Caramellate.
Vi dico la verità, quando le preparo mi sento anche io un piccolo stregone… in effetti forse mollo tutto il discorso delle torte ecc… e mi metto a fare le pozioni, battere le ciglia o agitare la bacchetta magica. Ok… per questo ci penso …
Per quanto riguarda le mele caramellate non spaventatevi perché sembra che abbiano un processo di realizzazione lungo e difficile ma vi assicuro che non lo è, se proprio troverete qualche difficoltà posso sempre aiutarvi con un incantesimo… HAHAHAH.
INGREDIENTI:
- 4-6 mele, meglio rosse
- 550g zucchero semolato
- 200g glucosio
- 100ml acqua
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- ½ cucchiaino di colorante rosso in gel
- ½ cucchiaino di Cremor Tartaro
PROCEDIMENTO:
1) Per prima cosa lavate e asciugate accuratamente le mele ed eliminate il picciolo.
2) Nella fessura dove c’era il picciolo inserite un bastoncino alimentare o uno spiedino di legno e lasciate da parte.
3) In una casseruola versate: zucchero, glucosio e acqua. Ponete la pentola sul fuoco ìe cominciate a scaldare lo sciroppo.
4) Portate il composto a bollore e poi aggiungete la cannella e quando si sarà sciolta, successivamente aggiungete il colorante rosso,
5) Mescolate ancora e lasciate bollire finché lo sciroppo non raggiungerà i 120-125°C
6) A questo punto aggiungete il cremor tartaro e lasciate bollire per un altro paio di minuti.
7) Togliete la casseruola dal fuoco e iniziate a immergere le mele, tenete le mele sospese per qualche minuto in modo da far scolare il caramello in eccesso. Poi adagiatele su un vassoio coperto di carta forno e lasciatele riposare per circa 1 ora, in questo modo si asciugheranno per bene.
CONSIGLI UTILI:
- Le mele caramellate si conservano per massimo 1-2 giorni all’aperto, non in frigorifero!
- Se avanzate del caramello potete utilizzarlo per realizzare delle decorazioni per i vostri dolci, oppure colatelo in una ciotola, in questo modo quando vi servirà basterà scioglierlo nuovamente.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
E voi siete stregoni buoni o cattivi? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarle pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.