Base per torte farcite
Il Pan di Spagna è la base più utilizzata in pasticceria e grazie alla sua consistenza, soffice e leggera, serve in modo particolare come base per le torte farcite.
È una ricetta molto semplice, ma spesso le cose più semplici richiedono molte accortezze per ottenere un risultato perfetto.
Esistono tantissime ricette e varianti per realizzare il Pan di Spagna: c’è chi aggiunge la fecola, chi il lievito in polvere, che fa scaldare bagnomaria le uova ecc… io vi propongo la mia versione, ogni volta che la utilizzo il risultato è assicurato perché il dolce diventa morbido, alto e buonissimo.
INGREDIENTI:
- 5 uova medie
- 175g zucchero semolato
- 175g farina00
- aromi a piacere
PROCEDIMENTO:
1) Nella ciotola della planetaria versate le uova intere e lo zucchero.
2) Azionate la macchina, l’impasto dovrà raddoppiare di volume e il composto dovrà diventare bello bianco e spumoso; capirete che la vostra montata è pronta quando il Pan di Spagna si dice che “scrive” ovvero si vede dove la frusta lascia il segno del suo passaggio.
3) Imburrate e infarinate una tortiera dal diametro di 20cm; versate il composto all’interno.
4) Infornate a 175°C per circa 20-25 minuti.
CONSIGLI UTILI:
- La parte in cui bisogna prestare più attenzione è quando si aggiunge la farina setacciata perché c’è il rischio di far smontare tutto l’impasto. Per evitare che ciò accada aggiungete la farina in massimo 3 riprese e mescolate con un lecca-pentole realizzando movimenti dall’alto verso il basso.
- Chiaramente se non disponete della planetaria si può tranquillamente usare lo sbattitore elettrico vi dovrete solo armare di tanta pazienza.
- Ѐ possibile aggiungere degli aromi per rendere ancora più goloso il vostro Pan di Spagna come: bacca di vaniglia, zest di limone o arancia ecc…
- Con questa dose si riesce a realizzare uno stampo di 20cm di diametro, se dovete realizzare torte più piccole o più grandi dovrete fare una proporzione. Per ogni uovo di media grandezza, circa 50-55g io metto 35g di zucchero e 35g di farina00.
- Se volete realizzare la versione al cacao al totale della farina basterà togliere circa il 30% e sostituirlo con del cacao amaro in polvere.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Quale torta preparerete con questa base? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarlo pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.