La mia colazione ideale
Nella vita di tutti i giorni è difficile che riesca a fare colazione con calma e tranquillità, non perché non voglia, ma sapete anche Voi che la giornata di un pasticcere inizia davvero presto.
Ci sono però dei giorni speciali in cui riesco a coccolarmi anche io e queste “coccole” iniziano proprio dalla colazione.
Quindi per partire con lo spirito giusto non c’è niente di meglio di un buon piatto di pancakes calde.
Sono considerati un piatto tipico degli Stati Uniti, ma lo sapevate che non sono originari degli USA? Sembra che i pancakes siano arrivati a noi dall’antica Grecia, si siano spostati poi nel Nord Europa e siano sbarcati infine negli Stati Uniti d’America.
Possono essere consumate a colazione o anche per una golosa merenda, sono personalizzabili in mille modi aggiungendo sciroppi, topping, frutta fresca, cereali… e qualsiasi cosa vi salti in mente. Si consumano anche salati, preparando del burro fuso da mettere sul pancake caldo, insieme a uova e bacon. E sono ancora più buoni se accompagnati da una tazza bollente di caffè o una spremuta di arancia.
La ricetta è davvero semplicissima. Avete già scaldato la padella?
INGREDIENTI:
- 185gr di farina 00
- 3 cucchiaini di zucchero semolato
- 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
- 275ml di latte
- 2 uova
- 50gr di burro
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
1) Fate sciogliere il burro.
2) In una terrina mettete gli ingredienti liquidi: il latte, il burro fuso e le uova.
3) In un’ altra terrina setacciate insieme tutti gli ingredienti secchi: farina, lievito, zucchero.
4) Unite gli ingredienti liquidi un po’ alla volta agli ingredienti secchi mescolando con una frusta, infine aggiungete il pizzico di sale.
5) Imburrate il fondo di una padella e ponetela sul fuoco. Quando sarà bella calda versate un po’ del composto, aiutatevi con un mestolo.
6) I vostri pancake saranno pronti per essere girati quando creeranno sulla superficie tante bollicine. Una volta girati lasciateli cuocere per altri 2/3 minuti e saranno pronti per essere tolti dal fuoco.
7) Continuate in questo modo finché non esaurirete l’impasto.

CONSIGLI UTILI:
- È molto importante che all’inizio della preparazione gli ingredienti siano a temperatura ambiente.
- Come vi dicevo prima i pancakes possono essere guarniti con quello che preferite.
- L’impasto crudo può conservarsi in frigorifero per circa 12 ore l’importante è che venga coperto.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Questa è la mia colazione ideale e la vostra com’ è? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzare questa ricetta pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.