Un classico italiano, rivisitato…
“Se la vita ti dà limoni, fatti una bella limonata”
Così dice la famosissima frase. Io ti consiglio però di preparare un buonissimo rotolo al limone!!
Oggi infatti, prepariamo insieme un dolce classico italiano.
La versione che ti propongo però, è leggermente rivisitata ma sono sicuro che ti conquisterà con il suo profumo e il suo sapore.
Sei pronto a preparare questa nuova ricetta?
INGREDIENTI:
per il biscotto:
- 3 uova
- 1 tuorlo
- 60gr zucchero semolato
- 60gr farina 00
- 1 cucchiaino di lievito
per il ripieno:
- 350ml panna fresca
- 350gr Philadelphia o formaggi spalmabile
- 80gr zucchero semolato
- buccia di 1 limone
- succo di ½ limone
per la bagna:
- ½ bicchiere d’acqua
- succo di ½ limone
PROCEDIMENTO:
1) Sbattete le uova, il tuorlo e lo zucchero con uno sbattitore elettrico, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
2) Aggiungete la farina e il lievito setacciati alle uova sbattute. Mescolate con un leccapentole facendo movimenti dall’alto verso il basso.
3) Versa il composto in una teglia rettangolare 35x25cm rivestita di carta forno. Cuocete in forno ventilato a 200°C per 10 minuti. Se volete renderlo più croccante prima di infornarlo cospargi la superficie con dello zucchero semolato.
4) Una volta tolto dal forno, finché è ancora tiepido rovesciatelo sopra uno strofinaccio pulito, in questo modo sarà più facile da arrotolare.
5) Per il ripieno; in una ciotola montate la panna con lo zucchero e il formaggio spalmabile, infine aggiungete la buccia del limone e il succo, mescolate con una spatola.
6) Preparate la bagna mescolando i due ingredienti; con l’aiuto di un pennello bagnate tutta la superficie della pasta biscotto, fate attenzione a non bagnarla troppo.
7) Spalmate la crema sopra il biscotto e arrotolate partendo dal lato più lungo. Chiudete il rotolo dentro a della carta da forno e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
8) Tagliate le estremità, cospargete di zucchero a velo e decorate a piacere.
CONSIGLI UTILI:
- Potete bagnare il rotolo anche con del latte o con un succo di frutta, se preferite.
- Se non vi piace il limone potete ometterlo nella crema, verrà ugualmente buono.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Siete pronti a provare questa variante? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarlo pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.