Salame al cioccolato senza cioccolato!
Eh si hai capito bene!!
La ricetta che ti propongo oggi è la trasformazione completa di un dolce famosissimo e che tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo preparato!
Questo dolce non ha il cioccolato ma è fatta con caffè e cocco ed è una vera delizia! Inoltre è davvero facilissima e velocissima e non dovrai usare il forno.
Pronto a provare questa nuova versione?
INGREDIENTI:
- 120gr zucchero semolato
- 3 uova intere
- 150gr burro fuso
- 120ml caffè (fatto con la moka o la macchinetta)
- 900gr biscotti secchi
- 80gr cocco grattugiato
PROCEDIMENTO:
1) Dividete i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma, lasciate da parte.
2) In una ciotola mettete i tre tuorli e mescolateli assieme allo zucchero finché non avrete un composto bello chiaro e spumoso.
3) Ora aggiungete il burro fuso e continuate a mescolate.
4) Aggiungete il caffè a temperatura ambiente e il cocco grattugiato, amalgamate bene il tutto.
5) Ora con l’aiuto del fondo di un bicchiere sbriciolate i biscotti secchi, non creando una farina, ma lasciando dei pezzettoni.
6) Al composto di uova, burro, zucchero, caffè e cocco aggiungete gli albumi montati a neve con l’aiuto di un lecca pentole, facendo dei movimenti dall’alto verso il basso per non smontare l’impasto.
7) A questo punto aggiungete in più riprese i biscotti sbriciolati, mescolate per bene e aiutatevi con le mani finché non vedrete che il composto sarà bello omogeneo.
8) Ritagliate un pezzo di carta da forno e sopra date la forma al vostro “salame”. Arrotolatelo e ponete in freezer per circa 2/3 ore o finché non sarà completamente solidificato.
CONSIGLI UTILI:
- Prima di consumarlo vi consiglio di lasciarlo scongelare per circa 20/30 minuti.
- Con questa ricetta vengono 2 salami medi ma potete farli grandi quanto volete.
- Inoltre se non lo volete mangiare subito potete tenerlo in freezer e consumarlo all’occorrenza.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Cosa pensate di questa versione? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.