Uno sfizio alle mele
“E comunque, il profumo di torta di mele batte anche Chanel N° 5. “
A parte gli scherzi, so che le torte di mele sono tra le vostre preferite. Probabilmente perché sono le classiche torte che la mamma o la nonna preparano quando abbiamo bisogno di qualcosa di dolce e quindi è facile associarla a momenti felici condivisi con le persone che amiamo.
La ricetta di oggi è velocissima e super facile, adatta sopratutto se abbiamo ospiti all’ultimo minuto e ci manca il dessert, gli ingredienti sono comuni e li abbiamo sempre in casa.
Io la adoro!! mi piace che la pasta resti croccante, mentre l’interno è simile ad una confettura.
Sentite anche Voi questo profumo di torta appena sfornata?
INGREDIENTI:
per la base: tortiera di circa 24cm
- 300gr farina 00
- 100gr zucchero
- 100gr burro
- 1 uovo
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- buccia di limone
per il ripieno:
- 40gr zucchero semolato
- 40gr zucchero di canna
- 2/3 mele
- 20gr burro
PROCEDIMENTO:
1) Sbucciate e tagliate le mele in tanti pezzettini.
2) In una padella mettete le mele tagliate e tutti gli ingredienti per il ripieno, accendete il fuoco e lasciate dorare il composto. Lasciate raffreddare.
3) In una terrina mescolate lo zucchero con il burro, aggiungete la farina e il lievito, il sale, la buccia di limone e per ultimo l’uovo.
4) Lavorate il composto con le mani, ma non troppo perché deve formare delle briciole e non un composto omogeneo.
5) Imburrate e infarinate una teglia.
6) Disponete ¾ dell’impasto sul fondo della tortiera e anche sui lati in modo da creare un “guscio” per contenere le mele cotte, con l’aiuto di una forchetta pressate bene la base.
7) Disponete ora le mele cotte e ricopritele dell’impasto restante.
8) Cuocete a 175°C per circa 18/20 minuti, finché la torta non risulterà dorata.
CONSIGLI UTILI:
- Se volete potete omettere il lievito, la torta verrà benissimo senza problemi.
- Io ho usato 2 mele grandi per realizzare la ricetta.
- Se non avete lo zucchero di canna potete usare in tutto 80gr di zucchero semolato.
State già sbucciando le mele? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.