Un grande classico rivisitato!
Il Tiramisù lo conoscono tutti, ma proprio tutti. Dopotutto è uno dei dolci più famosi della nostra nazione! Oggi però, ho deciso di modificarlo, visto che è arrivata la bella stagione e le fragole sono le protagoniste, mi è venuta voglia di preparare il Tiramisù alle fragole.
Viene realizzato con una gustosa crema al mascarpone con pezzetti di fragole, savoiardi inzuppati nel succo di fragole e morbidi ciuffi di panna montata.
Vi ho fatto venire l’acquolina?
INGREDIENTI:
- Una confezione di Savoiardi
- 4 tuorli
- 80gr zucchero semolato
- 500gr mascarpone
- 250ml panna fresca
- 4gr colla di pesce
- una vaschetta di fragole
per la bagna:
- 250ml acqua
- 50gr zucchero semolato
- 6 fragole grandi
per decorare:
- panna fresca
- fragole
- savoiardi

PROCEDIMENTO:
1) Per prima cosa preparate la bagna mettendo a bollire in una casseruola l’acqua, lo zucchero e le fragole tagliate a pezzi. Una volta arrivato a bollore spegnete il fuoco e con l’aiuto di un mixer frullate il composto. Infine lasciate raffreddare.
2) Preparate la crema al mascarpone: con uno sbattitore elettrico montate i tuorli con lo zucchero, finché il composto non sarà bello spumoso. Aggiungete metà del mascarpone e continuate a montare.
3) In un altra ciotola montate la panna con il mascarpone rimasto finché non avrete un composto bello montato.
4) Ora unite il composto di tuorli a quest’ultimo sempre continuando a montare con lo sbattitore.
5) Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda. Quando si sarà ammollata, strizzatela bene e fatela sciogliere in microonde o su un pentolino. Una volta sciolta aggiungete al composto e mescolate bene.

COMPOSIZIONE:
1) Prendete un piatto da porta e appoggiate sopra un disco in acciaio per dolci di circa 20cm di diametro.
2) Ricoprite la base dell’anello con i savoiardi e bagnateli con un po’ di bagna.
3) Ora mettete uno strato generoso di crema al mascarpone e sopra dei pezzettini di fragola.
4) Coprite la crema con altri savoiardi e ripetete lo stesso procedimento finché non arriverete alla cima del disco. Posizionate in frigo per un ora in modo che il dolce prenda struttura.
5) Togliete il dolce dal frigo, estraete il disco di acciaio e posizionate intorno alla circonferenza i savoiardi.
6) Decorate la superficie del dolce con ciuffi di panna montata e pezzi di fragola.
CONSIGLI UTILI:
- La bagna deve essere fredda prima di bagnare i savoiardi.
- Se non avete un disco di acciaio potete usare uno stampo a cerniera ricordandovi però di rivestire lo stesso con carta forno.
- Vi consiglio di prepararlo alla mattina e di consumarlo la sera in questo modo sarà bello inzuppato!
Vi piace questa versione del Tiramisù? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarlo pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.
Ma la colla di pesce come fa a sciogliersi nel composto freddo??? Di solito che io sappia si scioglie in un liquido che sia tiepido caldo……
Grazie per la domanda! Ho scritto di sciogliere la colla di pesce prima di metterla nel composto. Forse non sono stato chiaro. Una volta ammollata in acqua fredda va strizzata e dopo puoi scioglierla in microoonde o in un pentolino e successivamente aggiungerla al composto. Spero di essere riuscito a rispondere alla tua domanda, altrimenti resto a disposizione. Ora lo scrivo più chiaro anche sulla ricetta. Grazie per l’osservazione e buona giornata!! 😀