Una torta morbida e gustosa
Cari amici, oggi ho partecipato ad una nuova collaborazione tra pasticceri (se ti sei perso cosa vuol dire, clicca QUI) il tema era realizzare una torta senza LATTICINI e UOVA, all’inizio ero un po’ spaventato ma non mi sono arreso e come faccio sempre, ho provato!
Dopotutto mi piace accontentare tutti quindi era giusto che provassi a fare un dolce per persone che hanno delle esigenze alimentari diverse dalle mie.
Cosa ne è uscito? Una torta di carote e nocciole, non me lo aspettavo davvero, invece il risultato mi ha sorpreso positivamente.
Molto morbida e gustosa questa torta mi ha lasciato senza parole.
Visto il periodo ne ho approfittato anche per darvi un’idea per Pasqua, cosa ne dite? Volete una fetta??
INGREDIENTI:
- 150gr carote
- 100ml olio di semi
- 200ml succo di arancia
- 200ml acqua
- 160gr zucchero
- 250gr farina 00
- 100gr farina di nocciole*
- buccia di una arancia
- 1 bustina di lievito per dolci
Per decorare:
- 200gr di zucchero a velo
- 2/3 cucchiai d’acqua
PROCEDIMENTO:
1) In una ciotola versate: lo zucchero, l’acqua e il succo di arancia. Mescolate bene finché non sarà sciolto lo zucchero.
2) A parte sbucciate e tagliate le carote, mettetele in un recipiente e mixatele assieme all’olio di oliva e la buccia d’arancia. Dovete ottenere una crema compatta.
3) Ora aggiungete la farina setacciata nel composto di zucchero, acqua e succo di arancia. Successivamente unite il lievito e infine la farina di nocciole.
4) Versate il composto in uno stampo e cuocete a 180°C per circa 35/40 minuti. Fate attenzione e controllate sempre con uno stecchino che sia cotta.
CONSIGLI UTILI:
- *Invece della farina di nocciole potete sostituirla con l’equivalente di farina 00, oppure farina di mandorle, cocco…
- Per decorare potete preparare una ghiaccia reale all’acqua mescolando l’acqua e lo zucchero a velo insieme. State attenti che la glassa non risulta ne troppo liquida, ne troppo densa altrimenti farete fatica a stenderla sul dolce. In alternativa potete semplicemente spolverare la torta con dello zucchero a velo.
- Questa torta si conserva per 2 giorni a temperatura ambiente al riparo dall’umidità.
Vi piace questa torta senza uova e latticini? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.