Una torta Fichissima!
Avevo trovato in una bancarella questi bellissimi fichi e non vedevo l’ora di provare a farci un dolce. Mi piace troppo il colore e la forma che hanno!
Voi lo sapevate che non sono al cento per cento un frutto, ma sono un’infiorescenza carnosa ricoperta da un involucro, il quale al suo interno racchiude tanti piccoli fiori e i veri frutti, quelli che noi reputiamo semi. Inoltre sembra che il fico sia stata la prima pianta coltivata dall’uomo, undicimila anni fa!!
Tralasciando queste curiosità, questa torta è davvero velocissima e spettacolare, per quanto mi riguarda, sia da vedere che da mangiare.
Pronti a preparare questa torta fichissima?
INGREDIENTI:
- 100gr zucchero di canna
- 80gr burro morbido
- 100gr farina 00
- 100gr farina di mandorle
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
- 6/7 fichi rossi
PROCEDIMENTO:
1) In una ciotola montate il burro morbido con lo zucchero di canna e il pizzico di sale.
2) Quando ilo composto sarà bello spumoso aggiungete la farina di mandorle.
3) Continuando a sbattere con le fruste elettriche aggiungete le uova una alla volta.
4) A questo punto aggiungete la farina e il lievito, mescolate con un cucchiaio finché non avrete un composto omogeneo.
5) Imburrate uno stampo rotondo di 20 cm di diametro e cospargetelo di zucchero dio canna, non vi preoccupate il dolce si staccherà.
6) Versate il composto all’interno dello stampo.
7) Tagliate a fette i fichi e distribuiteli sopra la torta.
8) Cuocete il dolce a 170 °C per circa 25/30 minuti, assicuratevi che sia cotta con la prova stecchino.

CONSIGLI UTILI:
- Potete sostituire i fichi rossi con quelli verdi o con il frutto che preferite.
- Il dolce si conserva per 2/3 giorni a temperatura ambiente, anche se io vi consiglio di tenerlo in frigorifero.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Che cosa vi piace di quesat torta? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.