Una coccola quando serve
Vi capita mai di avere bisogno di una coccola? Di sentirvi un po’ giù…. e di volere qualcosa di dolce che vi tiri su il morale?. Bene, allora questa torta fa proprio al caso vostro.
La torta di mele è così, quell’amica che è sempre vicino a te e ti solleva nei momenti di sconforto, ma allo stesso tempo di dà la carica per ripartire alla grande.
È come se avesse un “potere speciale”, capace di evocare un sacco di bei ricordi e immagini indelebili che sono nel nostro cuore, ma che ogni tanto hanno bisogno di una spolverata che solo questa torta riesce a fare. E poi, ammettiamolo, chi non resiste ad una fetta di torta appena sfornata?
Questo dolce è ottimo per iniziare la giornata, ma è indicato anche per una merenda golosa accompagnato da un buon libro e una tazza di caffè.
Morbida, spumeggiante e profumata di cannella, possiamo riassumere così questa deliziosa ricetta che vi trasformerà la giornata.
Inoltre è facilissima da preparare e vi divertirete un sacco.
INGREDIENTI: stampo 24cm
- 60ml latte fresco
- 3 uova medie
- 200gr farina 00
- 30gr amido di mais
- 100gr burro
- 150gr zucchero semolato
- 2/3 mele di media grandezza
- 1 bustina di vanillina
- 10gr lievito per dolci
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di cannella
PROCEDIMENTO:
1) Con uno sbattitore elettrico montate lo zucchero e il burro morbido.
2) Aggiungete le uova una alla volta e continuate a montare, poi aggiungete l’estratto di vaniglia.
3) Unite al composto il latte e mescolate con un cucchiaio finché il composto non risulterà omogeneo.
4) Aggiungete in più riprese: farina, lievito e amido di mais e mescolate bene il composto.
5) Imburrate e infarinate uno stampo e versate dentro l’impasto della torta.
6) Sbucciate e tagliate le mele e disponetele a raggio tutto intorno al composto.
7) A parte mescolate lo zucchero a velo e la cannella e cospargetelo sopra la torta con un setaccio.
8) Infornate e cuocete a 175°C per circa 30 minuti (Io vi consiglio forno ventilato).

CONSIGLI UTILI:
- Vi consiglio di consumarla ancora calda, così sarà ancora più buona.
- La torta si conserva per circa due giorni a riparo dall’umidità a temperatura ambiente.
- Se volete potete accompagnarla con una salsa alla vaniglia.
E Voi come vi coccolate? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzare questa torta pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.