… con gocce di cioccolato
Una golosità per tutti
Oggi parliamo della pasticceria senza glutine, un ramo della pasticceria per me è davvero particolare e molto interessante soprattutto perché ci si trova a lavorare senza uno degli elementi fondamentali della pasticceria: LA FARINA… di frumento.
Fortunatamente con le nuove scoperte e sempre più ricerche si sono trovate moltissime soluzione per sostituire la farina 00 e permettere a tutti di togliersi un dolce sfizio.
Secondo me, molte persone sono ancora scettiche e male informate riguardo la celiachia e il significato di “senza glutine” ma oggi, con questa ricetta, voglio tranquillizzarvi e dimostrarvi che è davvero facile realizzare un dolce che possono mangiare TUTTI.
Vi posso assicurare che questa torta è davvero morbidissima e cremosa, tanto che anche io sono rimasto sorpreso dal risultato.
INGREDIENTI: stampo di 20-22cm
- 2 uova
- 160gr farina di riso
- 40gr fecola di patate
- 100gr zucchero semolato
- 125gr yogurt bianco
- 2 mele
- Un pizzico di sale
- 16gr lievito per dolci
- 50gr gocce di cioccolato fondente
- Un cucchiaio di zucchero di canna
- Una bustina di vanillina
PROCEDIMENTO:
1) Lavate, sbucciate e tagliate a fette le mele, prendete qualche fetta e tagliatela a cubetti irregolari mentre le altre lasciatele intere. Mettete tutto da parte.
2) Mescolate in una ciotola le uova con lo zucchero, poi aggiungete il pizzico di sale.
3) Ora versate lo yogurt bianco e incorporate bene.
4) Aggiungete la farina di riso, la fecola, la vanillina e il lievito, precedentemente setacciati.
Continuate a mescolare sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
5) Unite all’impasto 3/4 delle gocce di cioccolato, le fettine di mela tagliate a cubetti e miscelate con una spatola.
6)Trasferite il composto ottenuto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato con farina di riso.
7)Decorate la superficie della torta con le fettine di mela lasciate intere facendole affondare leggermente. Aggiungete le gocce di cioccolato rimanenti e cospargete il tutto con un cucchiaio di zucchero di canna.
8) Cuocete in forno statico a 180° per circa 25/30 minuti.
CONSIGLI UTILI:
- Se invece di imburrare lo stampo utilizzate la carta forno questa torta può essere consumata anche da chi non può/vuole mangiare dolci con burro e/o olio.
- Potete sostituire le gocce di cioccolato con noci, nocciole o pistacchi…
- Se non siete intolleranti al glutine potete sostituire la farina di riso con la farina 00.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Se vuoi leggere qualcosa in più sull’ argomento Gluten Free qualche tempo fa ho fatto una bella chiacchierata con Sania, pasticcera specializzata nel senza glutine!
L’articolo lo trovi schiacciando QUI.
C’è qualche dolce che vi piacerebbe vedere realizzato in versione “senza glutine” o con qualche altra esigenza particolare? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarle questa torta pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.