Buona come l’originale
Le torte gelato sono un dolce molto amato d’estate, per la freschezza del “gelato” e l’eleganza della “torta”, che lo rende perfetto per ogni occasione. E quindi qual è la torta gelato per eccellenza?
La torta Viennetta è tra le torte gelato più famose ed apprezzate di sempre. Fresca e deliziosa, è un dolce perfetto per le calde giornate estive e per le serate tra amici.
Oggi prepariamo insieme questa ricetta molto simile all’ originale, ci vogliono pochissimi ingredienti inoltre è molto veloce da preparare, dovrete portare solo un po’ di pazienza perché arrivi alla giusta temperatura. Ma vediamo come si prepara.
INGREDIENTI:
- 500ml panna fresca
- 250g latte condensato
- 150 g di cioccolato fondente
- Decori a piacere
PROCEDIMENTO:
1) Disegnate su fogli di carta da forno il fondo dello stampo che avete deciso si utilizzare per realizzare questa torta, saranno le sagome che dovrete rivestire di cioccolato. (Girate i fogli per non mettere il cibo a contatto con la grafite).
2) Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o in microonde, come siete più pratici.
3) Con l’aiuto di una spatolina o di un cucchiaio spalmate il cioccolato ricoprendo le vostre sagome, man mano le completate trasferitele su un vassoio e ponetele in frigorifero. In questo modo si rapprenderanno.
4) Nel frattempo con le fruste elettriche o la planetaria semi montate la panna.
5) Aggiungete il latte condensato e mescolate dall’alto verso il basso.
6) Dala crema ottenuta prelevatene 5/6 cucchiai che monterete a neve ferma, vi serviranno per la decorazione finale, conservate in frigorifero.
7) Foderate lo stampo con carta pellicola alimentare.
8) Iniziate ad assemblare il dolce; adagiate il primo foglio di cioccolato, versate uno strato di crema, adagiate un altro foglio di cioccolato e poi a seguire ancora la crema fino a completare gli ingredienti.
9) Coprite con pellicola e mettete in freezer per almeno 5 ore.
10) Trasferite il dolce in un piatto da portata e ultimate decorando con ciuffi di panna e decori a piacere.
CONSIGLI UTILI:
- Vi consiglio di preparare la torta la sera prima e lasciarla in freezer tutta la notte, avrete un risultato migliore.
- Assemblate la torta velocemente o le sfoglie di cioccolato vi si scioglieranno in mano.
- Potete preparare questa torta quando preferite e lasciarla in freezer per quando arrivano ospiti all’ultimo minuto e non sapete che dessert servire.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Vi è piaciuta questa torta? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery