Soffice e golosa
La torta pere e cioccolato è un grande classico, quella che nelle serate fredde non manca mai, quella che non delude mai le aspettative, quella che ognuno ha la sua versione ma alla fine sono tutte buone.
Anche io ho la mia e non vedo l’ora di condividerla con voi.
Immaginatevi le pere morbide e succose che affondano in un avvolgente impasto al cacao e cioccolato. In più io la rendo un po’ croccante con l’aggiunta di noci tostate in superficie.
Vi ho fatto venire l’acquolina in bocca vero?
INGREDIENTI:
- 3 uova
- 225g farina 00
- 125g zucchero semolato
- 75ml olio di olio di semi
- 110g latte intero
- 45g cacao amaro
- 12g lievito per dolci
- 2 pere Williams mature
- 50 g gocce di cioccolato fondente
- 5-6 noci

PROCEDIMENTO:
1) In una ciotola capiente rompete le uova e aggiungete lo zucchero. Montate con le fruste elettriche fino a quando il composto avrà triplicato di volume e sarà diventato bello spumoso.
2) Sempre con le fruste elettriche in azione versate lentamente l’olio a filo e il latte.
3) A parte in un’altra ciotola, setacciate la farina, il cacao ed il lievito.
4) Continuate a sbattere con le fruste e incorporate poco a poco gli ingredienti secchi insieme a quelli liquidi. In ultimo aggiungete un pizzico di sale. Infine aggiungete le gocce di cioccolato.
5) Lavate e sbucciate le pere e tagliatele a fettine non troppo sottili.
6) Versate l’impasto al cacao in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata del diametro di 20 cm.
7) Disponete le pere a raggiera e decorate con pezzetti di noce sparsi qua e là. Infornate per 40-45 minuti a 180°C, fate sempre la prova stecchino prima di estrarre dal forno.
CONSIGLI UTILI:
- Questa torta si può conservare a temperatura ambiente, coperta per 2/3 giorni.
- Potere sostituire le pere con le mele
- Se non vi piacciono le noci, potete usare mandorle, nocciole ecc…
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
VI piacciono i dolci con le pere? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.