Non il solito dolce natalizio!
Conosciamo tutti benissimo quali sono i due dolci tipici che fanno pensare subito al Natale, parlo del panettone e del pandoro…. Ma se per una volta portassimo nelle nostre tavole qualcosa di diverso?
Ti ho incuriosito di la verità?
Il Tronco di Natale è un rotolo dolce da servire nei giorni di festa, una ricetta semplice e d’effetto. E’ una variante del classico tronchetto dolce.
È composto dalla classica base di biscuit, crema al cioccolato bianco e gocce di cioccolato e copertura di cioccolato fondente rigata per l’effetto corteccia.
Ma vediamo subito come si prepara.
INGREDIENTI:
Per la base teglia 30 x 40 cm)
- 5 uova
- 90g zucchero
- 80g farina
- 40g fecola di patate
Per la crema:
- 350g cioccolato bianco
- 230ml panna fresca
In aggiunta:
- 80g Gocce di cioccolato
- 200g Cioccolato fondente
- Latte (per la bagna)
PROCEDIMENTO:
1) Per la crema: Portate a bollore la panna,
Tritate il cioccolato bianco a pezzi più piccoli e adagiatelo in una scodella abbastanza ampia.
Versate la panna calda sul cioccolato e cominciate a mescolare. Quando il composto risulterà omogeneo, coprite con pellicola alimentare e lasciate riposare in frigorifero per almeno 50 minuti.
2) Per la base del rotolo dolce: Dividete 3 uova da tuorli e albumi e montate con le fruste elettriche in 3 albumi a neve ferma. Quando prenderanno consistenza aggiungete 20 g di zucchero, prelevati dal totale e montate ancora per qualche minuto. Mettetegli albumi da parte.
3) A parte montate 2 uova intere e i 3 tuorli con 70 g di zucchero rimasti, finché diventeranno spumosi e di colore bianco.
4) Abbassate la velocità al minimo e aggiungete la farina e la fecola setacciati insieme.
5) Aggiungete gli albumi montati precedentemente, mescolando a mano dal basso verso l’alto delicatamente.
6) Versate l’impasto su una teglia rivestita di carata forno, livellate la superficie con una spatola. Infornate nel forno statico preriscaldato a 200°C per 10 minuti circa.
7) Estraete la teglia e spolverate la superficie del rotolo di poco zucchero semolato.
8) Arrotolate subito il rotolo dal lato lungo, insieme alla sua carta da forno. Toglietelo dalla teglia e copritelo con pellicola trasparente: in questo modo rimarrà morbido ed elastico.
9) Composizione: Quando il biscuit si sarà completamente raffreddato stendete la crema su tutta la superficie del rotolo dolce. Aggiungete le gocce di cioccolato e arrotolate strettamente, staccando man mano la carta attaccata al rotolo. Avvolgetelo con la sua carta da forno e con pellicola trasparente e mettete in frigorifero per circa 2 ore.
10) Sciogliete il cioccolato fondente ridotto a pezzi.
11) Riprendente il rotolo di Natale e posizionatelo su una griglia, con sotto della carta da forno.
Versate il cioccolato fondente fuso sopra al rotolo e con una spatola riprendete il cioccolato caduto per adagiarlo sui bordi, dove manca.
12) Con una forchetta fate delle righe, per dare l’effetto corteccia. Rimettete 5 minuti il rotolo in frigorifero in modo che il cioccolato si solidifichi.
13) Tagliate il rotolo a fette di circa 3-4 cm. Posizionate le fette su un piatto da portata e bagnate le fette con del latte.
CONSIGLI UTILI:
- Potete bagnare il tronchetto con una bagna al caffè.
- Decorate con ribes, alchechengi, foglie di menta o quello che più preferite.
- Se lo preparate prima, copritelo con della pellicola trasparente e posizionatelo in frigorifero.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Cosa ne pensate di questo dolce? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarlo pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.