
Se c’è una cosa di cui sono sempre stato sicuro è la mia passione per la pasticceria. Non ho mai avuto dubbi.
Con gli anni ha assunto varie forme, è mutata, è cresciuta, ma è sempre stata lì, una presenza costante.
Così è iniziato questo lungo viaggio, da quando ero bambino, che mi ha fatto imparare dai miei errori, a tal punto da farli diventare parte del mio design.
Ho imparato a restare calmo nelle situazioni stressanti,
Ho imparato che pochi grammi in più o in meno di zucchero non combineranno un disastro.
Ho imparato che qualche volta non sono io: è la pasta di zucchero ad aver problemi.
Ho imparato a fermarmi ad annusare il profumo dei fiori anche nel caos più totale.
Nonostante tutto e tutti ho imparato che starò bene, finché le mie mani continueranno a sentire, la mia mente immaginare e il mio cuore amare.
Tranquilli, certe cose non cambieranno mai!
Bevo ancora la mia tazza di tè quotidiana,
i miei occhi tremolano ancora in modo incontrollabile,
preparo ancora le mie liste con le cose da fare,
parlo ancora con la planetaria
e mi metto a cantare a squarciagola tutte le canzoni che passano alla radio.
Batto ancora le mani quando mi escono perfettamente i macaron
e rimango incollato allo sportello del forno per vedere il pan di spagna che gonfia.
Parlo ancora dei miei viaggi come se fossi sceso dall’aereo ieri.
Odio ancora temperare il cioccolato e il cioccolato odia me.
Semplicemente sono imperfetto in molti modi, ma ora lo faccio con più gusto.
Mi sono avvicinato al mondo dei Social solo da qualche anno perché una persona molto saggia mi ha detto che: “I social non vanno presi come tali ma, come un mezzo per poter fare tante cose..magari anche grandi”, così quasi per gioco ho iniziato a postare le foto dei miei lavori principalmente su Instagram i quali, sin da subito, hanno suscitato molto interesse nelle persone che mi seguivano giornalmente.
Ho poi capito che avevo bisogno di un posto dove raccogliere le ricette e i miei lavori in laboratorio in modo da condividerlo con più persone possibile, è nato così questo mio spazio online; il mio mondo colorato e fantasioso.
Con il passare del tempo sono riuscito a raggiungere traguardi per me molto importanti, come ad esempio: nel gennaio del 2019 il primo premio Glamour Italian Cake presso la fiera internazionale di pasticceria SIGEP,
Ho preso parte della giuria del Concours macaron amateur international;
Sono stato invitato nel programma culinario “2 Chiacchiere in cucina”;
e moltissime altre esperienze meravigliose.

Inoltre, grazie alla condivisione del mio lavoro nei social Network ho l’opportunità di collaborare con importanti aziende del settore, ma allo stesso tempo di realizzare dolci per eventi esclusivi.
Nel corso di questi anni non ho mai smesso di ideare e condividere, di esprimere me stesso attraverso le mie creazioni, con passione, dedizione e serietà.
Verso la fine dell’estate del 2022 ho trovato un piccolo negozio che ho deciso di trasformare nella mia pasticceria, una piccola Bakery americana ma dal gusto italiano, dove poter acquistare diverse varietà di cupcakes, donuts, cookies e molto altro; e dove poter ordinare torte meravigliose realizzate su misura, belle alla vista ma soprattutto golosissime.
C’è ancora un sacco di lavoro da fare, ma sono qui insieme a chi mi ha sostenuto e accompagnato in questi anni e grazie a chi continua a credere in me,
a Filippo un ragazzo come tanti.