Mostruosamente buoni!
Per caso siete alla ricerca di biscotti mostruosamente buoni?
Oggi vi mostrerò come preparare dei simpaticissimi biscotti ragnetto, siete pronti?!
Questi biscotti sono davvero semplici da preparare, si fanno in poco tempo e potete farvi dare una mano dai vostri bambini per decorarli.
Vedrete, potranno sembrare spaventosi ma vi assicuro che spariranno in men che non si dica.
INGREDIENTI: per circa 25 biscotti
- 150g burro a temperatura ambiente
- 100g di zucchero di canna
- 50g di zucchero semolato
- 300g farina 00
- 1 uovo
- un pizzico di sale
Per concludere:
- cioccolato fondente
- cioccolatini rotondi
- pasta di zucchero bianca
PROCEDIMENTO:
1) Nella ciotola della planetaria, con gancio a foglia versate: lo zucchero di canna e semolato, il burro a pezzetti e il sale. Iniziate ad impastare.
2) Aggiungete l’uovo e impastate velocemente.
3) Incorporate la farina e mescolate fino ad avere un composto omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per ameno 40 minuti.
4) Una volta trascorso il tempo di riposo, create delle palline di circa 25g l’una. Disponetele su una teglia ricoperta da carta forno. Con il manico di un mattarello o cucchiaio in legno formate una cavità al centro senza bucare la frolla.
5) Infornate a 180°C per circa 10-15 minuti, finché non saranno belli dorati.
6) Quando i biscotti si saranno quasi del tutto raffreddati attaccate al centro i vostri cioccolatini (Con il calore si fisseranno alla frolla).
7) Sciogliete il cioccolato fondente e successivamente realizzate le zampe dei vostri ragnetti.
8) Realizzate delle palline in pasta di zucchero e attaccatele al cioccolatino, saranno gli occhi.
9) Sempre con il cioccolato fuso realizzate le pupille.
CONSIGLI UTILI:
- I biscotti se conservati in contenitori ermetici possono durare anche 10 giorni.
- Prestate attenzione a non attaccare il cioccolatino quando il biscotto è troppo caldo o ci sarà il rischio che si sciolga tutto.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Vi hanno spaventato questi biscotti? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.