Torta di mele americana
Ve la ricordate la famosa Torta di Nonna Papera che faceva raffreddare sul davanzale di casa? Oppure la torta che preparava Biancaneve? Ecco, è proprio l’ Apple Pie e se non l’avete ancora provata, vi consiglio di assolutamente di rimediare!
Ma secondo voi poteva mancare una delle torte americane più tradizionali qui sul mio blog? Chiaramente no!. Inoltre quale periodo migliore se non l’autunno per preparare questa torta che ne ricorda i colori e i sapori? Io ve lo dico questa ricetta è sensazionale.
È composta da un guscio, chiamato Pie Crust , che è un mix tra la pasta frolla e la pasta per strudel, sottile e delicata, che sorregge perfettamente il ricco ripieno dal sapore burroso e speziato.
La preparazione di questa torta è abbastanza articolata, ma è anche piuttosto facile da fare. Seguite bene tutta la procedura e avrete un’Apple Pie americana perfetta, ve lo assicuro!
INGREDIENTI: Per la base 2 dischi da 20 cm
• 250g farina 00
• 160g burro freddo
• 90g acqua
• 10g aceto di vino bianco
• 10g zucchero semolato
• 4g sale
Per il ripieno:
• 1.2kg mele Granny Smith
• 130g zucchero semolato
• 50g burro
• 30g succo di mezzo limone
• 10g amido di mais
• scorza di mezzo limone
• 1 cucchiaino cannella in polvere
Per la decorazione:
• 1 uovo
• 2 cucchiai panna fresca liquida
• 3 cucchiai zucchero
• Mezzo cucchiaino cannella in polvere

PROCEDIMENTO:
1) Per la base: In una ciotola unite: la farina, il burro freddo a pezzetti, lo zucchero e il sale. Lavorate l’impasto finché non si formerà un composto sbriciolato. Unite anche l’acqua fredda da frigo e l’aceto.
2) Continuate a lavorare con le mani finché non otterrete una palla. Ricopritela con pellicola alimentare e lasciatela raffreddare in frigorifero per 45 minuti.
3) Per il ripieno: Tagliate le mele a dadini e poneteli in una ciotola piuttosto ampia.
4) Unite il succo di mezzo limone e lo zucchero. Amalgamate con un cucchiaio di legno.
5) In una padella ampia, fondete il burro e unite le mele a dadini. Fate rosolare per 2-3 minuti, a fiamma viva. Unite la maizena, amalgamate e coprite con un coperchio. Proseguite la cottura a fuoco moderato per 5-7 minuti.
6) Trascorso il tempo, scolate le mele in uno scolapasta con una scodella sottostante per recuperare tutti i liquidi.
7) Trasferite i liquidi nella padella di prima e fate addensare il sughetto. Ci vorranno 10 minuti a fuoco medio, finchè non inizierà ad addensarsi.
8) Unite alle mele la scorza grattugiata di mezzo limone e un cucchiaino di cannella. Mescolate e unite anche il sughetto. Fate raffreddare completamente.
9) Assemblaggio: Prendete ¾ del Pie crust e stendetelo, rivestite così uno stampo da 20cm di diametro precedentemente imburrato e infarinato.
10) Versate il ripieno della American Pie all’interno e distribuite con una spatola.
11) Stendete ora anche l’impasto avanzato, formate un disco e appoggiatelo sopra il vostro dolce.
12) Con l’aiuto delle dita decoriamo il bordo del dolce.
13) A parte sbattete l’uovo con la panna e spennellate tutta la superficie e i bordi. Create 5 incisioni a stella al centro del dolce.
14) Mescolate insieme 3 cucchiai di zucchero con mezzo cucchiaino di cannella e spolverate generosamente tutta la superficie.
15) Infornate a 180°C per 45 minuti circa.
CONSIGLI UTILI:
- La Apple Pie si conserva a temperatura ambiente per 3 giorni, coperta con pellicola trasparente o carta stagnola.
- La Apple Pie si serve, solitamente, con una pallina di gelato alla vaniglia o vicino alla fetta o direttamente sopra.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Pronti a sbucciare le mele? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarla pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.