Caramelle pronte in 5 minuti
È spesso protagonista di molti film americani e cartoni animati, è soffice come un batuffolo di cotone e il suo colore originale è bianco ma può assumere anche altre tonalità che variano a seconda della fantasia.
Tenetevi pronti perché oggi vi spiegherò come preparare i Marshmallow!
Adulti e bambini non possono resistere a questi soffici dolcetti che potrete finalmente preparare a casa vostra in 5 minuti.
Siete pronti? Iniziamo
INGREDIENTI:
- 12g colla di pesce
- 120ml acqua fredda
- 60g miele
- 200g zucchero semolato
- 40ml acqua fredda
- 1 bustina di vanillina
- Amido di mais q.b.
PROCEDIMENTO:
1) Nella ciotola della planetaria mettete la colla di pesce in ammollo nella sua acqua (120ml).
2) Nel frattempo in una casseruola versate: il miele, lo zucchero e la seconda dose di acqua (40ml). Portate la pentola sul fuoco e con un termometro da cucina controllate che il composto raggiunga i 115°C.
3) Raggiunta la temperatura, versate il liquido sul composto iniziale di acqua e colla di pesce. Azionate la planetaria alla massima velocità e lasciate montare. A questo punto potete aggiungere la vanillina. Un po’ alla volta vedrete che il composto aumenterà di volume e di consistenza.
4) Trasferite il composto in una sac à poche con punta liscia.
5) Prendete una teglia e appoggiateci sopra un foglio di carta forno. Spolverizzate la superficie con amido di mais. A questo punto con la tasca da pasticcere crete dei serpenti. Infine spolverizzate di amido anche la superficie dei vostri marshamllow.
6) Lasciate riposare circa 5-10 minuti, vedrete che solidificheranno. Ora potete dividerli con un coltello e successivamente passarli al setaccio per togliere l’amido in eccesso. A questo punto sono pronti per essere consumati.
CONSIGLI UTILI:
- Scegli un miele dal gusto neutro (es: millefiori) altrimenti cambierà il gusto dei tuoi marshmallow, che però potrebbe essere anche una cosa a tuo favore se vuoi dargli un gusto caratteristico.
- Poi conservarli in un sacchetto ermetico per circa 1 mese.
- Se non vuoi dare la forma con la sac à poche puoi versare tutto l’impasto all’interno di una teglia a bordi alti rettangolare e rivestita di carta forno poi cosparsa di amido di mais, anche la superficie andrà poi cosparsa di amido. Lascia riposare il tutto per almeno 12 ore e poi taglia a pezzettini.
- Quando realizzi i “serpenti” di marsmallow dovrai lavorare velocemente altrimenti solidificheranno subito.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Vi ho convinti a preparare queste caramelle? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarle pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.