Omini di Pan di Zenzero
Io AMO alla follia il periodo natalizio, se fosse per me lascerei l’albero di Natale in casa tutto l’ anno. Per inaugurare la “stagione” oggi prepariamo insieme i classici biscotti natalizi inglesi, perfetti sia come decorazione che da sgranocchiare nelle fredde serate invernali.
INGREDIENTI:
- 360gr farina 00
- 112gr zucchero di canna
- 125gr burro morbido
- 180gr melassa o miele (meglio la melassa)
- 16ml di latte fresco
- 12gr cannella in polvere
- 4gr zenzero in polvere
- 3gr lievito in polvere
- 1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO:
1) In una ciotola unite tutti gli ingredienti secchi, ovvero la farina e lo zucchero di canna.
2) Aggiungete il lievito, il sale e le spezie. Mescolate con cura.
3) Unite quindi il burro morbido (non sciolto mi raccomando), lavorare l’impasto con le mani finché non otterrete un composto granuloso.
4) Cominciate ad aggiungere la melassa, un poco alla volta, mescolando ogni volta l’impasto con un cucchiaio e assicurandovi di aver amalgamato bene prima di aggiungerne altra.
5) Continuate a mescolare fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo che tende a staccarsi dalla ciotola. A questo punto copritelo con della pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigo per almeno una notte.
6) Trascorso il tempo necessario, ponete sul piano di lavoro un foglio di carta forno, mettete sopra l’impasto e, con l’ aiuto di un mattarello, stendetelo per bene.
7) Ricavate gli omini di pan di zenzero con l’aiuto di tagliabiscotti oppure con una vostra sagoma di carta.
8) A questo punto non resta che infornare a 180°C per circa 8-10 minuti.
PER LA GHIACCIA REALE:
- 2 albumi pastorizzati
- Zucchero a velo
Mscolate con una frusta a mano gli albumi con lo zucchero a velo, aggiungete lo zucchero un po’ per volta finché non avrete una consistenza non troppo liquida, ma neanche troppo dura, altrimenti non riuscirete a decorare i vostri omini di pan di zenzero.Io sono abituato a prepararla “ad occhio”, ma se guardi il video (qui sotto) vedrai come deve essere la consistenza.
CONSIGLI UTILI:
- Se conservati all’interno di sacchetti o contenitori ermetici questi biscotti possono essere consumati fino a 2/3 settimana dalla preparazione.
- Fate attenzione alla cottura, anche sei biscotti vi sembrano ancora morbidi una volta lasciati raffreddare si rapprenderanno del tutto.
- Per colorare la ghiaccia reale vi consiglio di utilizzare solo coloranti in gel.
QUI SOTTO IL VIDEO COMPLETO DIRETTAMENTE DAL MIO CANALE YOUTUBE:
Non lo trovate carino questo Gingerbread men? Fatemelo sapere nei commenti! E se provate a realizzarlo pubblicate la foto nei social, taggatemi o usate l’hastag #filippobakery.
Bellissimo!!